Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
4 Nov 2007 [23:34]

Fuji, gara: Duval-Carbone vincono la prima corsa del 2007

La gara finale del campionato GT giapponese, il cui titolo era già stato assegnato nella precedente corsa a Ito-Firman, si è tenuta sul circuito del Fuji ed ha visto la vittoria di Duval-Carbone con la Honda Nsx del team Nakajima. Partiti col terzo tempo dalla seconda fila, Duval-Carbone hanno guadagnato la testa della corsa al 19° giro quando in fondo al rettifilo principale il pilota francese ha scavalcato il poleman Treluyer, poi secondo all'arrivo. Terzo posto per i fratelli Kaneishi. Per Duval-Carbone e il team Nakajima si è trattato del primo successo 2007. Il campionato della classe GT300 è andato ai due piloti di F.3 Oshima-Ishiura. Oshima ha vinto anche il titolo nazionale della F.3.

L'ordine di arrivo, domenica 4 novembre 2007

1 - Duval-Carbone (Honda Nsx) - Nakajima - 66 laps 1.47'54"425
2 - Treluyer-Hoshino (Nissan Fairlady) - Impul - 16"418
3 - Kaneishi-Kaneishi (Honda Nsx) - Rollingstone
4 - Tachikawa-Takagi (Lexus SC430) - Cerumo
5 - De Oliveira-Ara (Nissan Fairlady) - Kondo
6 - Wakisaka-Lotterer (Lexus SC430) - Tom's
7 - Schwager-Hosokawa (Honda Nsx) - Kunimitsu
8 - Ito-Firman (Honda Nsx) - Team Aguri
9 - Krumm-Matsuda (Nissan Fairlady) - Nismo
10 - Michigami-Kogure (Honda Nsx) - Dome
11 - Hattori-Dumbreck (Nissan Fairlady) - Kraft
12 - Tsuchiya-Orido (Lexus SC430) - Tsuchiya
13 - Couto-Hiranaka (Lexus SC430) - Sard
14 - Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo
15 - Philippe-Yanagida (Nissan Fairlady) - Hasemi

Ritirati
Kataoka-Wirdheim

Il campionato finale
1.Ito-Firman 94; 2.Duval-Carbone 69; 3.Schwager-Hosokawa 64; 4.Michigami-Kogure, Krumm-Matsuda 63; 6.Wakisaka-Lotterer 54; 7.Tachikawa-Takagi 53; 8.Motoyama-Lyons 48; 9.Kataoka-Wirdheim 38; 10.De Oliveira-Ara, Hoshino 34; 12.Philippe-Yanagida, Treluyer 30; 14.Kaneishi-Kaneishi 29; 15.Couto-Hiranaka 21.
TatuusDALLARA