formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
9 Set 2012 [9:17]

Fuji, gara: successo per Matsuda e De Oliveira
Quintarelli torna leader del campionato

Antonio Caruccio

Vincono la gara del Fuji dopo essere scattati dalla pole Matsuda e De Oliveira. Un successo, il secondo stagionale della Nissan dopo quello di Suzuka, facile quello della GT-R del team Impul che godeva di una minor zavorra rispetto agli altri concorrenti sulla griglia, dominando l’intera gara con un ritmo inarrivabile. Sul secondo gradino del podio si conferma dalla qualifica la coppia formata da Yanagida e dall’italiano Ronnie Quintarelli. Il campione uscente non è stato in grado di tenere il passo della vettura gemella, ma ha lottato duramente per mantenere una posizione sul podio. Col secondo posto infatti Ronnie recupera punti preziosi in campionato rispetto alle Lexus, che sono rimaste parecchio attardate, che ora lo vede lo vede leader. L’unica SC430 a tenere alto l’onore è stata quella di Ara e Couto. A loro vantaggio va però detto che avevano solo 16Kg di zavorra, contro la cinquantina delle altre vetture, ed un contatto che nelle prime fasi di gara ha messo fuori dai giochi per il podio l’altro italiano, Andrea Caldarelli. Il pescarese, scattato terzo, aveva insidiato la seconda posizione di Quintarelli, ma nel corso di un doppiaggio di una GT300 è stato buttato fuori finendo in testacoda all’ultima staccata, rischiando anche il contatto con la vettura gemella del team Tom’s guidata da Loic Duval. Le due Lexus sono rientrate in nona e decima posizione, col pescarese che ha poi rimontato sino al quarto posto nel suo stint di gara.

Domenica 9 settembre 2012, gara

1 - Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul – 66 giri – B
2 - Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Mola - 21"025 – M
3 - Ara-Couto (Lexus SC430) - WedsSport – 23”959 – Y
4 - Nakajima-Duval (Lexus SC430) - Tom's - 24"511 - B
5 - Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real – 1 giro – B
6 - Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard – 1 giro - M
7 - Caldarelli-Kunimoto (Lexus SC430) - Kraft – 1 giro - B
8 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo – 1 giro – B
9 - Firman-Kobayashi (Honda HSV-010) - Aguri – 1 giro – B
10 - Motoyama-Krumm (Nissan GT-R) - Nismo – 1 giro – B
11 - Ito-Oshima (Lexus SC430) - LeMans – 1 giro - B
12 - Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) - Kunimitsu – 1 giro – B
13 - Yasuda-Wirdheim (Nissan GT-R) - Kondo – 2 giri – Y
14 - Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) - Nakajima – 3 giri - D

Giro veloce: Matsuda-De Oliveira 1’35”497

Ritirati
26° giro - Kogure-Van Dam

Il campionato
1. Yanaginda/Quintarelli 58; 2. Tachikawa/Hirate 50; 3. Wakisaka/Ishiura e Matsuda/De Oliverira 43; 5. Izawa/Yamamoto 38
TatuusDALLARA