Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
15 Lug 2019 [9:59]

Fuji, gare
Ahmed e Fenestraz i vincitori

Jacopo Rubino

Con la tappa del Fuji la Formula 3 giapponese è entrata nella seconda metà della stagione, e Sacha Fenestraz è tornato ad aumentare il vantaggio in classifica generale. Merito del trionfo solitario in gara 2 sotto la pioggia, ritrovando quella vittoria che gli mancava dalla prima manche ad Okayama. Il francese al via ha subito superato Ritomo Miyata, poleman e principale antagonista, alla fine solo terzo: a batterlo in un bel ruota a ruota è stato anche Enaam Ahmed, con l'altra Dallara-Spiess targata B-Max Motopark.

Proprio il britannico ha raccolto il maggior bottino del weekend: c'è la sua firma su gara 1, disputata con le gomme slick, ma la prima vittoria dell'avventura nipponica è maturata a tavolino grazie alla squalifica per irregolarità tecnica dello stesso Miyata, che era transitato all'arrivo da vincitore. Anche Fenestraz era comunque rimasto a mani vuote, settimo, pagando dazio a causa di un drive-through.

Il campione 2017 della Formula Renault Eurocup, infatti, aveva sorpassato Miyata in anticipo sulla linea del traguardo, alla ripresa dalla safety-car chiamata dall'incidente fra "Dragon" e Ai Miura. Penalità a parte, è stato però entusiasmante vedere tre macchine affiancate sul rettilineo, compresa quella di Shunsuke Kohno (poi sesto). A completare il podio sono stati invece Hiroki Otsu e Toshiki Oyu, vicini nelle ultime fasi.

In gara 2, già detto della top 3, Otsu ha centrato un altro risultato positivo chiudendo quarto davanti a Kazuto Kotaka e a Oyu. Corsa-show per l'alfiere del Toda Racing: subito mandato in testacoda da Kohno, costretto al ritiro, ha poi recuperato terreno prima di un nuovo "360" da cui si è riscattando passando ancora Yoshiaki Katayama, per riprendersi la sesta posizione. Da segnalare lo stop della Miura, come misura precauzionale per il crash di gara 1 con il veterano Dragon, peraltro punito dai commissari.

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 15 giri 30'01"539
2 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 4"478
3 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 5"693
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom’s - 9"669
5 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 10"211
6 - Shunsuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 11"699
7 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 24"543
8 - Hiroki Kokuzawa (Dallara-Toyota) - Hanashima - 31"478
9 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 1'25"388
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - Dragon F3 - 1'41"763

Giro più veloce: Enaam Ahmed 1'39"137

Ritirati
1° giro - Ai Miura

Squalificati
Ritomo Miyata

Domenica 14 luglio 2019, gara 2

1 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 21 giri 39'51"283
2 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 19"706
3 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom’s - 21"406
4 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 48"349
5 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 52"610
6 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 53"928
7 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 1'01"993
8 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 1'06"116
9 - Dragon (Dallara-Spiess) - Dragon F3 - 1'46"775

Giro più veloce: Sacha Fenestraz 1'53"093

Ritirati
1° giro - Shunsuke Kohno
1° giro - Hiroki Kokuzawa

Il campionato
1.Fenestraz 97 punti; 2.Miyata 63; 3.Oyu 47; 4.Ahmed 46; 5.Katayama, Kotaka 27; 7.Otsu 24; 8.Sakaguchi 10; 9.Kohno 9; 10.Milesi 8