Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
24 Giu 2019 [9:31]

Sugo, gare
Miyata accorcia su Fenestraz

Jacopo Rubino

Sul circuito di Sugo i piloti di casa hanno risposto all’avanzata di Sacha Fenestraz nella F3 giapponese. La quarta tappa della stagione, articolata su due sole manches, ha visto il transalpino accontentarsi di un doppio terzo posto, permettendo al suo principale avversario Ritomo Miyata di ridurre il ritardo in classifica generale: il portacolori del team Tom’s, vicecampione 2018, è passato da -30 a -19.

Da poleman Miyata ha vinto in gara 1 comandando per l’intera distanza, ed evitando di farsi sorprendere nella ripresa dalla safety-car intervenuta per il contatto al giro 4 fra “Dragon” e Tairoku Yamaguchi, iscritti alla classe Master per i gentleman. Fenestraz, ostacolato dal traffico in qualifica, è scattato solo dalla quinta casella e ha contenuto i danni superando Enaam Ahmed, suo compagno in B-Max Motopark, e poi il connazionale Charles Milesi, costretto a fermarsi per i problemi al polso infortunato ad Autopolis. Il franco-argentino non è riuscito però a togliere la piazza d’onore a Kazuto Kotaka, che ha festeggiato il miglior risultato personale e ha completato la doppietta firmata Tom’s.

In gara 2 Miyata poteva fare bis, ma al via è stato subito superato da Toshiki Oyu che partiva al suo fianco. L’alfiere del Toda Racing non ha lasciato a spazio a repliche, nonostante la sagoma del rivale sempre minacciosa negli specchietti, prendendosi con merito la prima vittoria nella categoria. Senza dimenticare le due neutralizzazioni causate dalle uscite di pista (questa volta separate...) degli stessi Yamaguchi e Dragon. Miyata si è quantomeno consolato chiudendo davanti a Fenestraz, che ha preceduto Ahmed.

L’ordine d’arrivo di gara 2 è però provvisorio. È stato infatti inoltrato un reclamo sulla Dallara-Toyota dello stesso Miyata per una possibile irregolarità tecnica. Non aveva invece preso il via Milesi: troppo il dolore al polso destro, tanto da doversi sottoporre ad intervento chirurgico saltando probabilmente il prossimo round al Fuji (13-14 luglio).

Sabato 22 giugno 2019, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 18 giri 28'24"149
2 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"146
3 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 6"938
4 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 12"655
5 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 14"042
6 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 14"699
7 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 15"969
8 - Shunsuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 22"282
9 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 23"021
10 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 26"194
11 - Katsuaki Kubota (Dallara-Toyota) - Hanashima - 1'03"506

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'13"540

Ritirati
11° giro - Charles Milesi
5° giro - Tairoku Yamaguchi
4° giro - Dragon

Domenica 23 giugno 2019, gara 2

1 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 25 giri 42'01"176
2 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom’s - 0"306
3 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 1"102
4 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 2"147
5 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom’s - 2"768
6 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 3"605
7 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 4"912
8 - Shunsuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 6"219
9 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 6"898
10 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 8"090
11 - Katsuaki Kubota (Dallara-Toyota) - Hanashima - 22"407

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'14"055

Ritirati
18° giro - Dragon
2° giro - Tairoku Yamaguchi

Non partito
Charles Milesi

Il campionato
1.Fenestraz 83 punti; 2.Miyata 64; 3.Oyu 41; 4.Ahmed 26; 5.Katayama 24; 6.Kotaka 21; 7.Otsu 13; 8.Sakaguchi 10; 9.Kohno, Milesi 8