formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
8 Dic 2008 [23:03]

Futuro incerto per la GP2 Asia
Meglio un Europe Winter Trophy

La GP2 Asia è in affanno. Gli obiettivi per cui era stata creata non sono stati raggiunti. E difficilmente vi sarà una stagione 2009-2010. Un vero peccato perché l'idea di esplorare nuovi mercati, quelli asiatici e del medio oriente, per una categoria formativa quale è la GP2, era decisamente interessante ed innovativa. Purtroppo però, non è stata supportata adeguatamente dagli stessi organizzatori. Abituati a godere del riflesso della F.1, in GP2 non esiste la necessità di "lavorare" per far sviluppare la categoria.

Così, ci si ricordava della serie asiatica a poche settimane dal via, quando invece era necessario, se non indispensabile, un lavoro quotidiano per 365 giorni all'anno, di promozione, di marketing, di diffusione. La GP2 Asia non ha avuto, nei suoi due campionati (il secondo in essere), l'adesione che si pensava da parte dei piloti orientali e della zona arabica. Gli sponsor l'hanno snobbata. In due anni, gli accordi utili sono stati quelli siglati a inizio 2008 dal team Campos con una azienda del Qatar, e dalla iSport con il pilota del Bahrein Hamad Al Fardan che ha portato cospicui finanziamenti per questa mini stagione. Tutto qui.

Gli altri si sono dovuti arrangiare come hanno potuto, alcuni hanno svenduto i sedili. Tra Shanghai e Dubai, prima e seconda tappa del campionato 2008/2009 sono cambiati sette piloti. Concludendo, la GP2 Asia non ha più senso di esistere in queste condizioni. Anche Bruno Michel, patron della GP2, se ne è reso conto. Allora, anziché avventurarsi in Paesi lontani, perché non creare una Winter Series europea in paesi come il Portogallo e la Spagna dove la temperatura, anche in inverno, è sempre piuttosto mite. Un campionato da disputarsi tra Estoril, Portimao, Jerez, Monteblanco (il nuovo circuito andaluso), Valencia? I costi di trasporto sarebbero minimi, le monoposto del triennio 2005/2007 continuerebbero a lavorare e i team terrebbero il personale impegnato.

Massimo Costa
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI