formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
2 Lug 2020 [12:46]

G-Drive, confermato Vergne
Arrivano De Vries e Jensen

Michele Montesano

Il team russo G-Drive ha annunciato la line-up dei piloti con cui darà l’assalto alla ELMS e alla 24 Ore di Le Mans. Oltre al proprietario e pilota Roman Rusinov è stato confermato per la classica francese Jean-Éric Vergne. Mentre la novità riguardano il campionato continentale endurance dove ci saranno i giovani Nyck De Vries e Mikkel Jensen.

Sulla Aurus 01 della compagine russa si alterneranno diversi piloti con un palmares di tutto rispetto. De Vries, campione in carica della FIA Formula 2, non è al debutto assoluto nella ELMS avendo corso già per il Racing Team Nederland. L’olandese infatti sarà ancora una volta con il team nazionale nella 24 Ore di Le Mans di fine settembre. Proprio in occasione della gara di durata per antonomasia a sostituirlo ci sarà il campione di Formula E Vergne.

Infine a debuttare nel G-Drive e sulle LMP2 ci sarà Mikkel Jensen. Il danese, campione in carica della classe LMP3, andrà a sostituire Job Van Uitert passato al team United Autosport. Jensen farà parte del team russo sia per la 24 Ore di Le Mans che per tutta la ELMS. L’equipe di Rusinov avrà problemi alla voce piloti in occasione della 4 Ore di Spa Francorchamps. Infatti la gara belga cadrà in concomitanza con le tappe di Berlino della Formula E in cui militano sia Vergne, con la DS Techeetah, che De Vries con il team Mercedes.

Rusinov si aspetta molto dal nuovo equipaggio: “Il nostro team ha scelto sempre con molta cura i suoi piloti. Già prima della pandemia stavamo esaminando diversi candidati. Alla fine abbiamo scelto Mikkel che, nonostante la sua giovane età, è un pilota molto costante.”

Parole di elogio su De Vries: “Nyck è uno fra i piloti più talentuosi della sua generazione, ha ottenuto numerosi successi in tutte le categorie dove ha militato. Ha fatto parte del programma Junior McLaren oltre ad avere un’esperienza solida nell’endurance. Ha una predisposizione naturale per la velocità e rafforzerà sicuramente il nostro team.”

Infine una bella conferma la presenza di Vergne: “Siamo felicissimi di continuare la collaborazione con “JEV”. È senza dubbio uno dei piloti più forti al mondo. Negli ultimi due anni ha dimostrato di essere il miglior membro del team. Con lui avremo ottime possibilità di vincere la gara più prestigiosa dell’anno: la 24 Ore di Le Mans.”
Cetilar