formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
2 Lug 2020 [12:46]

G-Drive, confermato Vergne
Arrivano De Vries e Jensen

Michele Montesano

Il team russo G-Drive ha annunciato la line-up dei piloti con cui darà l’assalto alla ELMS e alla 24 Ore di Le Mans. Oltre al proprietario e pilota Roman Rusinov è stato confermato per la classica francese Jean-Éric Vergne. Mentre la novità riguardano il campionato continentale endurance dove ci saranno i giovani Nyck De Vries e Mikkel Jensen.

Sulla Aurus 01 della compagine russa si alterneranno diversi piloti con un palmares di tutto rispetto. De Vries, campione in carica della FIA Formula 2, non è al debutto assoluto nella ELMS avendo corso già per il Racing Team Nederland. L’olandese infatti sarà ancora una volta con il team nazionale nella 24 Ore di Le Mans di fine settembre. Proprio in occasione della gara di durata per antonomasia a sostituirlo ci sarà il campione di Formula E Vergne.

Infine a debuttare nel G-Drive e sulle LMP2 ci sarà Mikkel Jensen. Il danese, campione in carica della classe LMP3, andrà a sostituire Job Van Uitert passato al team United Autosport. Jensen farà parte del team russo sia per la 24 Ore di Le Mans che per tutta la ELMS. L’equipe di Rusinov avrà problemi alla voce piloti in occasione della 4 Ore di Spa Francorchamps. Infatti la gara belga cadrà in concomitanza con le tappe di Berlino della Formula E in cui militano sia Vergne, con la DS Techeetah, che De Vries con il team Mercedes.

Rusinov si aspetta molto dal nuovo equipaggio: “Il nostro team ha scelto sempre con molta cura i suoi piloti. Già prima della pandemia stavamo esaminando diversi candidati. Alla fine abbiamo scelto Mikkel che, nonostante la sua giovane età, è un pilota molto costante.”

Parole di elogio su De Vries: “Nyck è uno fra i piloti più talentuosi della sua generazione, ha ottenuto numerosi successi in tutte le categorie dove ha militato. Ha fatto parte del programma Junior McLaren oltre ad avere un’esperienza solida nell’endurance. Ha una predisposizione naturale per la velocità e rafforzerà sicuramente il nostro team.”

Infine una bella conferma la presenza di Vergne: “Siamo felicissimi di continuare la collaborazione con “JEV”. È senza dubbio uno dei piloti più forti al mondo. Negli ultimi due anni ha dimostrato di essere il miglior membro del team. Con lui avremo ottime possibilità di vincere la gara più prestigiosa dell’anno: la 24 Ore di Le Mans.”
Cetilar