formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
25 Giu 2007 [13:59]

GB - Bratt e Metcalfe vincono le due gare di Oulton Park

Will Bratt e Jeremy Metcalfe sono usciti con la coppa del vincitore dalle due gare della F.Renault inglese, giunta al quinto appuntamento, che si sono disputate ad Oulton Park. Bratt, del team Apotex, ha conquistato gara 1 ottenendo così il terzo successo di fila. Al terzo posto, per la prima volta sul podio, Adrian Buzaid. La seconda corsa ha visto protagonista Metcalfe del team AKA che è stato duramente impegnato da Duncan Tappy.

Nella foto, Jeremy Metcalfe.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 23 giugno 2007

1 - Will Bratt - Apotex - 15 laps 20'14"370
2 - Dean Smith - Fortec - 0"284
3 - Adriano Buzaid - Eucatex - 5"204
4 - Richard Singleton - RS - 6"144
5 - Duncan Tappy - Fortec - 6"565
6 - Adam Christodoulou - AKA - 11"277
7 - Chris Holmes - AKA - 17"147
8 - Ryan Borthwick - Borthwick - 18"807
9 - Nathan Caratti - AKA - 19"677
10 - Richard Keen - Apotex - 20"334
11 - Jordan Oakes - Eurotek - 20"750
12 - Alex Morgan - Manor - 25"683
13 - Kris Loane - Manor - 26"757
14 - Riki Christodoulou - Fortec - 27"552
15 - Ryuji Yamamoto - Fortec - 29"330
16 - Sho Hanawa - Burdett - 32"170
17 - Daniel Ivarsson - Burdett - 36"648
18 - Alexander Sims - Manor - 37"196
19 - Paul Rees - Burdett - 44"076

Giro più veloce: Dean Smith 1'19"960

Ritirato
Jeremy Metcalfe

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 24 giugno 2007

1 - Jeremy Metcalfe - AKA - 15 laps 20'23"799
2 - Duncan Tappy - Fortec - 0"200
3 - Adam Christodoulou - AKA - 4"508
4 - Dean Smith - Fortec - 4"559
5 - Richard Singleton - RS - 6"248
6 - Will Bratt - Apotex - 7"309
7 - Nathan Caratti - AKA - 10"812
8 - Alexander Sims - Manor - 11"503
9 - Riki Christodoulou - Fortec - 12"376
10 - Richard Keen - Apotex - 14"803
11 - Jordan Oakes - Eurotek - 20"109
12 - Ryuji Yamamoto - Fortec - 22"183
13 - Kris Loane - Manor - 23"669
14 - Sho Hanawa - Burdett - 29"044
15 - Alex Morgan - Manor - 30"255
16 - Adriano Buzaid - Eucatex - 31"512
17 - Daniel Ivarsson - Burdett - 33"473
18 - Paul Rees - Burdett - 43"388
19 - Chris Holmes - AKA - 1'25"470

Giro più veloce: Dean Smith 1'20"112

Ritirato
Ryan Borthwick

Il campionato
1.Smith 282; 2.Tappy 278; 3.A.Christodoulou 214; 4.Bratt 203; 5.R.Christodoulou 184; 6.Singleton 172; 7.Metcalfe 169; 8.Oakes 101; 9.Holmes 98; 10.Caratti 97.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dean Smith - Fortec - 1'19"621
Duncan Tappy - Fortec - 1'20"061
2. fila
Adriano Buzaid - Eucatex - 1'20"075
Will Bratt - Apotex - 1'20"094
3. fila
Jeremy Metcalfe - AKA - 1'20"169
Richard Singleton - RS - 1'20"350
4. fila
Adam Christodoulou - AKA - 1'20"411
Riki Christodoulou - Fortec - 1'20"491
5. fila
Nathan Caratti - AKA - 1'20"510
Chris Holmes - AKA - 1'20"663
6. fila
Alexander Sims - Manor - 1'20"671
Ryan Borthwick - Borthwick - 1'20"893
7. fila
Kris Loane - Manor - 1'20"938
Jordan Oakes - Eurotek - 1'21"014
8. fila
Richard Keen - Apotex - 1'21"022
Sho Hanawa - Burdett - 1'21"039
9. fila
Alex Morgan - Manor - 1'21"313
Daniel Ivarsson - Burdett - 1'22"278
10. fila
Paul Rees - Burdett - 1'22"444
Ryuji Yamamoto - Fortec - 1'24"790

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Dean Smith - Fortec - 1'19"812
Jeremy Metcalfe - AKA - 1'20"186
2. fila
Adriano Buzaid - Eucatex - 1'20"206
Duncan Tappy - Fortec - 1'20"210
3. fila
Will Bratt - Apotex - 1'20"374
Richard Singleton - 1'20"389
4. fila
Adam Christodoulou - AKA - 1'20"452
Nathan Caratti - AKA - 1'20"529
5. fila
Riki Christodoulou - Fortec - 1'20"689
Alexander Sims - Manor - 1'20"739
6. fila
Richard Keen - Apotex - 1'21"047
Chris Holmes - AKA - 1'21"073
7. fila
Ryan Borthwick - Borthwick - 1'21"086
Sho Hanawa - Burdett - 1'21"128
8. fila
Kris Loane - Manor - 1'21"137
Jordan Oakes - Eurotek - 1'21"167
9. fila
Alex Morgan - Manor - 1'21"593
Daniel Ivarsson - Burdett - 1'22"433
10. fila
Paul Rees - Burdett - 1'22"552
Ryuji Yamamoto - Fortec - 1'31"109