formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
24 Set 2009 [23:52]

GB - Gran duello tra Smith e Webb

Si fa sempre più appassionante la serie inglese della F.Renault 2.0. Oli Webb e Dean Smith guidano la classifica generale con gli stessi punti, 366. Poco distante, a quota 359, c'è James Calado che nelle ultime quattro gare disputate tra Snetterton e Silverstone (tracciato corto) si è imposto per ben tre volte. Poi, quarto con 358 punti, troviamo Dean Stoneman. Sono loro quattro che si contendono il titolo quando al termine della stagione mancano le tappe di Rockingham e Brands Hatch. Il giovane Webb è la punta della Fortec mentre Smith è il pilota esperto che guida per il team Manor. Webb ha la concorrenza in casa perché Calado non gli concederà sconti pur essendo suo compagno in Fortec mentre Stoneman è del team Alpine.
A Snetterton, Calado e Stoneman si sono divisi le vittorie mentre Smith ha messo in mostra il meglio del suo repertorio classificandosi per due volte al secondo posto. A Silverstone invece, Calado ha messo tutti d'accordo conquistando due successi; il primo davanti a Webb, il secondo battendo Smith.

Nella foto, Dean Smith

Snetterton - Gara 1

1 - James Calado - Fortec - 18 giri 19'50"844
2 - Dean Smith - Manor - 1"784
3 - Oli Webb - Fortec - 1"994
4 - Lewis Williamson - CRS - 6"010
5 - Dean Stoneman - Alpine - 6"163
6 - David McDonald - Manor - 7"939
7 - Nick Yelloly - Hitech - 12"737
8 - Harry Tincknell - CRS - 14"095
9 - Jesse Krohn - Burdett - 21"300
10 - Thomas Hylkema - Manor - 22"508

Giro più veloce: James Calado 1'05"041

Snetterton - Gara 2

1 - Dean Stoneman - Alpine - 16 giri 20'34"373
2 - Dean Smith - Manor - 0"982
3 - James Calado - Fortec - 1"418
4 - David McDonald - Manor - 4"452
5 - Oli Webb - Fortec - 4"781
6 - Joshua Scott - CRS - 6"572
7 - Will Stevens - Fortec - 7"571
8 - Jesse Krohn - Burdett - 9"242
9 - Isa Yousif - Alpine - 11"327
10 - Nick Yelloly - Hitech - 11"792

Giro più veloce: Dean Smith 1'05"429

Silverstone - Gara 1

1 - James Calado - Fortec - 22 giri 20'12"524
2 - Oli Webb - Fortec - 1"034
3 - Dean Stoneman - Alpine - 5"016
4 - Harry Tincknell - CRS - 5"470
5 - Dean Smith - Manor - 6"355
6 - Isa Yousif - Alpine - 8"290
7 - Lewis Williamson - CRS - 9"256
8 - Fredrik Blomstedt - Fortec - 11"917
9 - Euan Hankey - CRS - 12"298
10 - Jordan Oakes - Hitech - 12"612

Giro più veloce: James Calado 54"386

Silverstone - Gara 2

1 - James Calado - Fortec - 22 giri 22'01"902
2 - Dean Smith - Manor - 6"220
3 - Dean Stoneman - Alpine - 14"608
4 - Euan Hankey - CRS - 15"631
5 - Joshua Scott - CRS - 16"162
6 - Harry Tincknell - CRS - 17"835
7 - Tamas Pal Kiss - Hitech - 22"497
8 - Oli Webb - Fortec - 22"995
9 - Nick Yelloly - Hitech - 26"034
10 - Will Stevens - Fortec - 32"275

Giro più veloce: James Calado 57"036