15 Ago 2006 [20:04]
GP Masters
Silverstone, gara: Cheever vince sotto l'acqua
Eddie Cheever ha vinto il GP Masters di Silverstone. Il pilota americano, che è bene sottolinearlo è uno dei pochi ad essere regolarmente in attività correndo sia in Grand Am sia in Indycar, al 3° giro ha preso la testa della corsa superando Stefan Johansson, che al via aveva bruciato il poleman Christian Danner, subito finito in testacoda come Derek Warwick. Dalle retrovie però è risalito con grande velocità Eric Van de Poele (recente vincitore della 24 Ore di Spa con la Maserati MC12) che al 12° dei 28 giri in programma ha superato Cheever. Al 20° passaggio, la risposta dell'americano che tornava in testa mentre Van de Poele rinunciava alla sfida dopo un testacoda che comunque non gli ha fatto perdere il secondo posto.
Il terzo posto lo ha conquistato Danner, che si è ripreso bene dopo l'errore iniziale, superando Hans Stuck a sei giri dal traguardo.
Primo degli italiani colui... che non ci doveva essere: Alex Caffi. Ammesso al via, il bresciano ha visto la bandiera a scacchi al quinto posto davanti a Riccardo Patrese e Pierluigi Martini. La "guerra" tra Jan Lammers e Andrea De Cesaris iniziata in qualifica è proseguita in gara con un altro contatto che ha attardato l'italiano e costretto al ritiro l'olandese. Nigel Mansell, partito dai box, si è ritirato dopo due giri per rottura del semiasse. Una grande delusione per i fan inglesi intervenuti per il loro vecchio idolo.
Nella foto, Eddie Cheever.
L'ordine di arrivo, domenica 13 agosto 2006
1 - Eddie Cheever - 28 giri in 1.01'08"625
2 - Eric Van de Poele - a 16"677
3 - Christian Danner - a 36"555
4 - Hans Stuck - a 53"514
5 - Alex Caffi - a 1'03"023
6 - Riccardo Patrese - a 1'06"867
7 - Pierluigi Martini - a 1'46"355
8 - Emerson Fittipaldi - a 1 giro
9 - René Arnoux - a 1 giro
10 - Andrea De Cesaris - a 2 giri
11 - Patrick Tambay - a 3 giri
Ritirati
2° giro - Derek Warwick
2° giro - Nigel Mansell
8° giro - Eliseo Salazar
15° giro - Jan Lammers
24° giro - Stefan Johansson