formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
1 Mag 2020 [11:30]

GP Ungheria, gli organizzatori:
sarà possibile solo a porte chiuse

Jacopo Rubino - XPB Images

Per svolgersi quest'anno, anche il Gran Premio d'Ungheria dovrà essere a porte chiuse come quelli in Austria e Gran Bretagna: la conferma è arrivata ufficialmente dagli organizzatori. L'annuncio è inevitabile consegunza delle misure varate dal governo di Budapest contro l'emergenza Coronavirus, che ha vietato fino al 15 agosto gli eventi con più di 500 persone.

La gara sul circuito dell'Hungaroring, nel calendario originale della stagione di Formula 1, è fissata per il 2 agosto: i promoters non hanno cenni a date differenti, ma c'è chi anticipa di un rinvio al 23 agosto. Questo significherebbe non essere vincolati alla legge introdotta. In mezzo, a sorpresa, il quotidiano La Dernière Heure parla dell'inserimento del GP di Spagna a Barcellona, facendo riferimento a fonti autorevoli nel paddock.

"La salute e il benessere degli appassionati, dello staff e dei partecipanti al campionato sono sempre rimasti la nostra principale preoccupazione, in questo periodo, e purtroppo non abbiamo avuto altra scelta", spiega il comunicato dei promoter. "Qualsiasi gara in Ungheria ora potrà essere disputata solo a porte chiuse".

"Non è uno scenario ideale, ma per i nostri fans è pur sempre meglio seguire l'evento in televisione, piuttosto che non averlo completamente. Sarebbe inoltre disponibile per milioni di spettatori a livello globale. Stiamo continuando a lavorare con la F1 per fare in modo che questo accada".

C'è però un grosso nodo da sciogliere: a livello teorico il limite di 500 persone non basterebbe a includere tutti coloro che lavorano nel paddock, fra commissari, staff delle squadre e del campionato. Helmut Marko, consulente Red Bull, per la tappa di Spielberg che dovrebbe aprire il Mondiale il 5 luglio stimava un numero di accreditati attorno ai 2000, con ogni disciplina del caso. A quanto pare, tuttavia, lo Stato ungherese sarebbe pronto a dare il proprio supporto per una soluzione ad hoc.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar