F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
1 Mag 2020 [10:36]

Uno Schumacher torna sulla griglia F1:
David sarà nel GP virtuale di Interlagos

Jacopo Rubino - XPB Images

È solo per un Gran Premio virtuale, ma domenica il cognome Schumacher tornerà sulla griglia della Formula 1: con la Racing Point ci sarà David, figlio di Ralf e cugino di Mick. Per una curiosa coincidenza l'evento si svolgerà utilizzando il circuito di Interlagos, lo stesso dove il padre marcò nel 2007 la sua ultima presenza nel Mondiale, al volante della Toyota. Senza l'emergenza Coronavirus, in questo weekend avrebbe dovuto disputarsi la tappa di Zandvoort, ma il circuito olandese non è ovviamente inserito nel videogame ufficiale F1 2019: come spiegato ieri, Liberty Media ha così delegato la scelta ai fans, e oltre il 50% dei voti è andato alla pista del Brasile.

David Schumacher è appoggiato dallo sponsor BWT, lo stesso che tinge di rosa le monoposto Racing Point dal 2017, quando il team si chiamava ancora Force India. In questa stagione il 18enne tedesco è atteso all'impegno a tempo pieno in Formula 3 con il team Charouz, dopo le presenze "esplorative" del 2019 a Sochi e nell'appuntamento di Macao.

La sua carriera in monoposto è cominciata due anni fa nella F4 degli Emirati Arabi, laureandosi vicecampione pur saltando il primo round (e quindi ben quattro manches per fare punti). Con la scuderia US Racing, co-diretta dal padre, si è quindi misurato nell'ADAC F4 in Germania, aggiudicandosi il titolo rookie 2018, e lo scorso anno nella Formula Regional, centrando quattro successi. Per accumulare esperienza, ha compiuto apparizioni anche in Euroformula, F3 Asia e nella serie asiatica MRF Challenge che si disputa in inverno.

E chissà che in uno dei prossimi Virtual GP non tocchi anche a Mick, misurarsi nella F1 digitale: la Ferrari Driver Academy fin qui ha infatti alternato i suoi giovani, dando spazio a Robert Shwartzman, Dino Beganovic, Arthur Leclerc e Callum Ilott. Per il round di Interlagos intanto sarà il turno di un altro pilota dal cognome "pesante", Enzo Fittipaldi, nipote di Emerson. Idealmente sul tracciato di casa, seppur attraverso uno schermo, il brasiliano sfiderà così il fratello maggiore Pietro, schierato dalla Haas di cui è collaudatore.

Vedere due Schumacher in Formula 1, anche se soltanto in ambito virtuale, sarebbe molto suggestivo, riportando alla mente quando erano protagonisti i rispettivi papà. Capaci, per 5 volte, di fare addirittura "doppietta".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar