24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Lynn nella prima fila Cadillac, Drudi in GT

Michele Montesano Alex Lynn è entrato nella storia regalando a Cadillac la sua prima pole position nella 24 Ore di Le Mans....

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 4
Kubica il più rapido nella notte

Michele Montesano Neppure il tempo di rifiatare. Conclusa la combattuta Hyperpole, piloti e team sono tornati nuovamente in...

Leggi »
24 ore le mans

La Gran Bretagna si beve Le Mans
Sono 12 i piloti nella classe Hypercar

Massimo Costa - XPB ImagesFacciamo un gioco. La classe regina della 24 Ore di Le Mans è la Hypercar con i suoi splendidi Pro...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans - Libere 3
Jaminet porta la Porsche in testa

Massimo Costa - XPB ImagesSta entrando sempre più nel vivo la 24 Ore di Le Mans. L'intensa giornata di mercoledì, con du...

Leggi »
Formula E

Câmara sulla Nissan di Nato
nel doppio E-Prix di Berlino

Michele Montesano Un’occasione da cogliere al volo quella che si è materializzata dinanzi a Sergio Sette Câmara. Il brasili...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 2
Toyota brilla nella notte, Lexus in GT

Michele Montesano Vietato fermarsi a Le Mans. Terminata la qualifica, le vetture sono scese nuovamente in pista per affront...

Leggi »
21 Mag 2025 [15:28]

GT Cup Europe a Spa
De Marchi-Patrinicola vincono gara 2

Il team Q1 Trackracing ha ottenuto sul tracciato di casa a Spa-Francorchamps, la sua prima vittoria stagionale con Lars Zaenen e Gonçalo Fernandes che hanno dominato gara 1. Per il belga si tratta della seconda vittoria nella serie e la prima per il portoghese, la cui carriera internazionale è appena iniziata quest'anno. Hanno battuto l'altra Porsche del team olandese Burgers Motorsport by HWM, guidata da Laura van den Hengel e Paul Meijer, nuovamente secondi e vincitori della Pro-Am dopo un'ottima prestazione, proprio come in gara 1 a Portimão, e l'estone Alex Reimann, che ha fatto un ottimo ritorno nella serie con la Porsche dell'EST1 Racing.

Il team Q1 Trackracing ha concluso la sua grande giornata con la vittoria in Am di Nathan Brauns-Nicolas Vandierendonck, davanti ai campioni in carica Leandro Martins-Dieter Svepes (LMR) e all'argentino Fran Viel Bugliotti (GDL), con entrambe le scuderie che hanno bissato il podio. In Pro-Am, dietro a van den Hengel-Meijers, il successo è andato alla coppia spagnola Fernando Navarrete-Manuel Cañizares, secondi sulla Ferrari 488 Challenge di Mertel, e alla Porsche di SP Racing di Stefano Zerbi-Eugenio Pisani.
 
Luca De Marchi e Simone Patrinicola hanno conquistato la loro prima vittoria nella GT Cup Europe, vincendo in un finale superbo una gara 2 molto combattuta. Il duo italiano ha anche regalato al Cavallino Rampante e a Mertel Motorsport la prima vittoria stagionale e alla 296 Challenge il suo primo successo nella serie. Il podio è stato completato dalla Porsche FAEMS di Ian Rodriguez-Luca Franca, che ha rafforzato la propria leadership in classifica generale, e dall'altra Ferrari Mertel di Antoine Berberich-Martini.

Laura van den Hengel e Paul Meijer hanno raddoppiato il successo di gara 1 in Pro-Am con la loro Porsche Burgers Motorsport by HWM all'ultimo giro, battendo le 911 gemelle di Davide Scannicchio-Fabio Babini (Tsunami) e Diego Nunes-Peter Ferter (LMR). Leandro Martins e Dieter Svepes della LMR raccolgono un altro successo in Am, battendo H.deMello (GDL Rcing) e Gianluigi Piccioli-Cosimo Papi (Ebimotors).

Foto Speedy
 
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing