formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
13 Lug 2003 [13:47]

GT Japan al Fuji: cinque Toyota Supra nei primi cinque posti

E' stata la Toyota Supra di Takeuchi-Tachikawa ha ottenere a sorpresa la pole position nel GP della Malesia che si disputa sul tracciato giapponese del Fuji. Originariamente prevista a Sepang, in Malesia, la corsa è stata recuperata al Fuji per il timore causato dal virus SARS. Dunque, l'equipaggio che nessuno si aspettava si è piazzato davanti a tutti grazie a Tachikawa, autore della pole e alle Bridgestone. Dietro la Supra del team Cerumo, altre quattro Toyota gommate Michelin (la 2° e la 4°), Dunlop (la 3°) e Yokohama (la 5°). In crisi invece Wakisaka-Iida, al comando del campionato, che con la Supra del team LeMans sono soltanto in undicesima posizione. Col quarto tempo scatterà Marco Apicella grazie alla prestazione in qualifica ottenuta dal suo compagno, Kurosawa. Tra le GT300 pole della Toyota Celica di Aoki-M.Tanaka del Racing Project Bandoh, 18° assoluta. Settima di classe l'unica Ferrari 360 presente affidata a Matsuda-T.Tanaka e gestita dal team Gainer.

Lo schieramento di partenza della GT500

Prima fila
Takeuchi-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'24"324 - Bs
T.Tsuchiya-Comas (Toyota Supra) - Tom's - 1'24"464 - Mi
Seconda fila
Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - 1'24"514 - Dl
T.Kurosawa-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - 1'24"632 - Mi
Terza fila
Ara-Dufour (Toyota Supra) - Advan - 1'24"971 - Yh
Kageyama-Lyons (Nissan Skyline) - Nismo - 1'24"999 - Bs
Quarta fila
Treluyer-Ide (Nissan Skyline) - Impul - 1'25"034 - Bs
Motoyama-Krumm (Nissan Skyline) - Nismo - 1'25"156 - Bs
Quinta fila
Schwager-Orido (Toyota Supra) - Sard - 1'25"158 - Yh
Michigami-Philippe (Honda Nsx) - Dome - 1'25"167 - Bs
Sesta fila
J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - 1'25"454 - Bs
Kato-Mitsusada (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'25"820 - Bs
Settima fila
Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - 1'26"066 - Bs
K.Tsuchiya-K.Kaneishi (Honda Nsx) - Arta - 1'26"439 - Bs
Ottava fila
H.Kurosawa-Tajima (McLaren F1-GTR) - Hitotsuyama - 1'26"684 - Dl
Shibahara-Mitsuyama (Vemac R&D) - R&D Sports - 1'27"574 - Dl
Nona fila
Yamanishi-Wada (Lamborghini Diablo) - Roc - 1'28"286 - Dl

Leggenda: Bs=Bridgestone, Yh=Yohohama, Mi=Michelin, Dl=Dunlop
gdlracingTatuus