E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
13 Lug 2003 [13:47]

GT Japan al Fuji: cinque Toyota Supra nei primi cinque posti

E' stata la Toyota Supra di Takeuchi-Tachikawa ha ottenere a sorpresa la pole position nel GP della Malesia che si disputa sul tracciato giapponese del Fuji. Originariamente prevista a Sepang, in Malesia, la corsa è stata recuperata al Fuji per il timore causato dal virus SARS. Dunque, l'equipaggio che nessuno si aspettava si è piazzato davanti a tutti grazie a Tachikawa, autore della pole e alle Bridgestone. Dietro la Supra del team Cerumo, altre quattro Toyota gommate Michelin (la 2° e la 4°), Dunlop (la 3°) e Yokohama (la 5°). In crisi invece Wakisaka-Iida, al comando del campionato, che con la Supra del team LeMans sono soltanto in undicesima posizione. Col quarto tempo scatterà Marco Apicella grazie alla prestazione in qualifica ottenuta dal suo compagno, Kurosawa. Tra le GT300 pole della Toyota Celica di Aoki-M.Tanaka del Racing Project Bandoh, 18° assoluta. Settima di classe l'unica Ferrari 360 presente affidata a Matsuda-T.Tanaka e gestita dal team Gainer.

Lo schieramento di partenza della GT500

Prima fila
Takeuchi-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'24"324 - Bs
T.Tsuchiya-Comas (Toyota Supra) - Tom's - 1'24"464 - Mi
Seconda fila
Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - 1'24"514 - Dl
T.Kurosawa-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - 1'24"632 - Mi
Terza fila
Ara-Dufour (Toyota Supra) - Advan - 1'24"971 - Yh
Kageyama-Lyons (Nissan Skyline) - Nismo - 1'24"999 - Bs
Quarta fila
Treluyer-Ide (Nissan Skyline) - Impul - 1'25"034 - Bs
Motoyama-Krumm (Nissan Skyline) - Nismo - 1'25"156 - Bs
Quinta fila
Schwager-Orido (Toyota Supra) - Sard - 1'25"158 - Yh
Michigami-Philippe (Honda Nsx) - Dome - 1'25"167 - Bs
Sesta fila
J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - 1'25"454 - Bs
Kato-Mitsusada (Honda Nsx) - Kunimitsu - 1'25"820 - Bs
Settima fila
Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - 1'26"066 - Bs
K.Tsuchiya-K.Kaneishi (Honda Nsx) - Arta - 1'26"439 - Bs
Ottava fila
H.Kurosawa-Tajima (McLaren F1-GTR) - Hitotsuyama - 1'26"684 - Dl
Shibahara-Mitsuyama (Vemac R&D) - R&D Sports - 1'27"574 - Dl
Nona fila
Yamanishi-Wada (Lamborghini Diablo) - Roc - 1'28"286 - Dl

Leggenda: Bs=Bridgestone, Yh=Yohohama, Mi=Michelin, Dl=Dunlop
gdlracingTatuus