Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
21 Set 2017 [19:58]

Ganassi con due vetture nel 2018

Marco Cortesi

Si riduce a due monoposto lo schieramento del team Ganassi nell’IndyCar. La squadra vice-campione con Scott Dixon, che nelle ultime stagioni aveva sempre portato in pista quattro vetture, confermerà Scott Dixon e assumerà un secondo top-driver (si fa il nome di Brendon Hartley) nel tentativo di focalizzare al meglio le risorse e tornare a puntare con forza al titolo. Si tratta di una decisione che, pur cambiando la vita ad ingegneri e meccanici che perderanno il lavoro, non coglie totalmente impreparati. Comunque, di fatto le vetture “B” schierate finora erano interamente finanziate dagli sponsor personali dei piloti, ed è ragionevole pensare che sia Charlie Kimball sia Max Chilton possano guardare altrove.
DALLARAPREMA