World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
dtm
9 Apr 2003 [16:56]

Gara unica con due pit-stop; cambiano qualifiche e punteggi

Il DTM si appresta a cambiare radicalmente lo svolgimento dei week-end di gara. L'anno scorso il programma prevedeva due gare, una di qualificazione sulla distanza di circa 35 Km, e una lunga su 100 Km. Da quest'anno invece sarà soltanto una la gara per ogni appuntamento. Più lunga, sulla distanza di 160-170 Km, obbligherà le vetture a fermarsi ai box due volte per sostituire le gomme. In almeno uno di questi due stop, le vetture dovranno poi anche effettuare un rifornimento di benzina obbligatorio di 20 litri, che i meccanici dovranno effettuare a mano con apposite taniche. Cambiano anche le qualifiche: nel primo dei due turni in programma tutti i piloti scenderanno in pista, mentre nel secondo entreranno in scena soltanto i primi dieci con la ormai famosa procedura della superpole per definire le prime posizioni sullo schieramento. Infine, verrà modificata anche l'attribuzione del punteggio: ora la scaletta è in sitle F.1, con 10 punti al vincitore, 8, 6, 4, 3, 2, 1 a seguire fino all'ottavo classificato.