World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
25 Apr 2016 [20:46]

Gare a Estoril
Riprende la lotta Ferrari-Mclaren

Marco Cortesi - Foto Speedy

E’ continuata nel primo round del GT Open 2016 la lotta Ferrari-McLaren della passata edizione. Il round di Estoril ha visto le due marche prevalere rispettivamente nella prima e nella seconda corsa chiudendo uno a uno. Al sabato è stata la volta del team Balfe col titolare Shaun Balfe affiancato a Phil Keen. La coppia britannica, che offre un ottimo livello complessivo, è riuscita a prevalere a “zavorra zero” sulla BMW M6 del team Teo Martin che porta al via Fernando Monje e Gustavo Yacaman. Al terzo posto si è issata la Lamborghini Huracan del team Lazarus con Thomas Biagi ed il poleman Fabrizio Crestani. Penalizzata invece per un contatto la McLaren di Alexander West e Kevin Estre, che aveva originariamente tagliato il traguardo terza.

Un contatto ha condizionato anche il finale della seconda corsa quando West, che si trovava al comando, si è toccato col rimontante Crestani lasciando via libera alla seconda 650S di Michael Banham e Duncan Tappy. Il pilota di casa Lambo ha comunque terminato terzo alle spalle dell’Audi R8 del team DriveX con Cesar Campanico ed Andres Saravia.

Sabato 23 aprile 2016, gara 1

1 - Balfe-Keen (Ferrari 458) – Balfe - 35 giri
2 - Yacaman-Monje (BMW M6) - Teo Martin - 18"457
3 - West-Estre (McLaren 650S) – Garage59 - 20"110
4 - Crestani-Biagi (Lamborghini Huracan) – Lazarus - 26"359
5 - Flohr-Castellacci (Ferrari 488) - AF Corse - 49"519
6 - Benham-Tappy (McLaren 650S) – Garage59 - 1'01"070
7 - Rodriguez-Ramos (BMW M6) – Teo Martin - 1'12"434
8 - Coimbra-Silva (Mercedes-AMG GT3) – Sports&You - 1'14"605
9 - Sitjhoff-Barreiros (Renault RS01) – V8Racing - 1'41"177
10 - Sdanewitsch-Lemeret (Ferrari 458) - AF Corse - 1'42"444
11 - Antonio Nogueira (Porsche 997) – Nogueira - 1 giro
12 - Abbott-Noble (Radical RXC) – Radical - 1 giro
13 - Saravia-Campanico (Audi R8) – Drivex - 1 giro

Giro più veloce: Kevin Estre - 1’39”010


Domenica 24 aprile 2016, gara 2

1 - Benham-Tappy - (McLaren 650S) - Garage59 - 41 giri
2 - Saravia-Campanico - (Audi R8) - Drivex - 2"434
3 - Crestani-Biagi - (Lamborghini Huracan) - Lazarus - 3"619
4 - Balfe-Keen - (Ferrari 458) - Balfe - 17"012
5 - Flohr-Castellacci - (Ferrari 488) - AF Corse - 26"204
6 - Yacaman-Monje - (BMW M6) - Teo Martin - 27"467
7 - Coimbra-Silva - (Mercedes-AMG GT3) - Sports&You - 58"349
8 - Sdanewitsch-Lemeret - (Ferrari 458) - AF Corse - 1'23"711
9 - Abbott-Noble - (Radical RXC) - Radical - 1'39"197
10 - West-Estre - (McLaren 650S) - Garage59 - 2 giri
11 - Antonio Nogueira - (Porsche 997) - Nogueira - 4 giri
12 - Sitjhoff-Barreiros - (Renault RS01) - V8Racing - 6 giri

Giro più veloce: Francesco Castellacci - 1’39”271

21° giro - Ramos-Rodriguez

Il campionato
1. Keen-Balfe 32; 2. Crestani-Biagi 28; 3. Tappy-Benham 26; 4. Yacamán-
Monje 22; 5. Saravia-Campaniço 18; 6. Flohr-Castellacci 16.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing