World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
29 Lug 2019 [11:27]

Gare a Mid-Ohio: Askew imperversa

Quinta e sesta vittoria dell'anno per Oliver Askew a Mid-Ohio. Il pilota del team Andretti si è assicurato un'altra prestazione al top, ripresentandosi con quella determinazione che era stata sua in USF2000 ma un po' persa in ProMazda. Il pilota della Florida ha dominato senza mai essere veramente messo in difficoltà. In seconda posizione di gara 1 si è piazzato Ryan Norman, che è riuscito a passare Robert Megennis "tirandosi dietro" anche il contendente principale di Askew, Rinus VeeKay. Peccato per Toby Sowery, finito nelle forte nelle barriere mentre si trovava terzo. In gara 2, copione simile, con Askew primo e Sowery che con un sorpasso ai danni di VeeKay ha preso il secondo posto. A seguire, Norman e David Malukas oltre ad Aaron Telitz, confermato per questa gara dopo il successo nel precedente appuntamento a Toronto.

Sabato 27 luglio 2019, gara 1

1 - Oliver Askew - Andretti - 30 giri 39’43”2300
2 - Ryan Norman - Andretti - 4”0665
3 - Rinus VeeKay - Juncos - 5”0545
4 - Robert Megennis - Andretti - 10”2316
5 - David Malukas - BN - 14”8649
6 - Lucas Kohl - Belardi - 23”9418
7 - Dalton Kellett - Juncos - 1’04”4426
8 - Aaron Telitz - Belardi - 9 giri

Ritirato
9° giro - Toby Sowery

Domenica 28 luglio 2019, gara 2

1 - Oliver Askew - Andretti - 30 giri 37’31”3603
2 - Toby Sowery - BN - 5”2430
3 - Rinus VeeKay - Juncos - 5”8986
4 - Ryan Norman - Andretti - 12”8891
5 - David Malukas - BN - 23”5108
6 - Aaron Telitz - Belardi - 34”3004
7 - Lucas Kohl - Belardi - 35”7661
8 - Dalton Kellett - Juncos - 36”2376
9 - Robert Megennis - Andretti - 4 giri

Il campionato
1. Askew, 349; 2. VeeKay, 304; 3. Norman, 266; 4. Sowery, 250; 5. Megennis, 249
DALLARARS Racing