World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
30 Ott 2017 [14:37]

Gare a Montmelò: Venturini campione

Marco Cortesi

Giovanni Venturini è il campione 2017 dell'International GT Open. Il pilota vicentino si è imposto al termine di una stagione tirata ma che l'ha sempre visto, prima insieme a Thomas Biagi e poi con Marco Mapelli, come favorito per il successo finale. Venturini ha messo a segno insieme al compagno di colori una spettacolare vittoria nella prima corsa. Tutta dominata dalla vettura dell'autocarrozzeria Imperiale la manche d'apertura che, anche grazie all'alternanza degli handicap e a due situazioni di safety-car, ha visto chiudere al secondo posto la Ferrari di Mikkel Mac e Miguel Ramos seguita dalla Lexus dei fratelli Farnbacher.

La lotta con la BMW di Fran Rueda e Victor Bouveng, ultimi rivali rimasti in gioco col quarto posto di gara 1, è stata spettacolare, in particolare nella manche domenicale. Mentre il duo Lexus composto da Albert Costa e Phillip Frommenwiler, ritirato al sabato, volava al comando grazie all'assenza di penalità ai box, Venturini e Mapelli gestivano al meglio l'handicap guadagnando più posizioni possibili e chiudendo alle spalle dei compagni Postiglione-Engelhart.

Nulla da fare per Rueda-Bouveng. Lo spagnolo e lo svedese avevano potenzialmente la chance di puntare al successo, ma mentre la vettura gemella di Da Costa-Da Veiga si preparava a farli passare, l'attacco di Christian Engelhart ha visto i due venire a contatto anche se ciò non ha impattato sull'esito della stagione. Mapelli ha chiuso alle spalle di Engelhart, mentre Bouveng ha terminato quinto. Alla fine, il divario in classifica è stato di 8 punti. Da sottolineare anche l'incidente che ha visto, nelle prime fasi, ha messo KO Johnny Mowlem con la Ferrari dell'FF Corse, anche in questo caso causando la safety-car.

Sabato 28 ottobre 2017, gara 1

1 - Mapelli/Venturini (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 37 giri
2 - Mac/Ramos (Ferrari 488) - Spirit of Race - 1"083
3 - Farnbacher/Farnbacher (Lexus RC F) - Farbacher - 7"475
4 - Rueda/Bouveng (BMW M6) - Teo Martin - 9"451
5 - daCosta/DaVeiga (BMW M6) - Teo Martin - 10"675
6 - Gianmaria/Biagi (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 12"731
7 - Engelhart/Postiglione (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 15"170
8 - Caldarelli/Fu (Ferrari 488) - SF Racing - 15"602
9 - Ledogar/West (McLaren 650 S) - Garage 59 - 33"477
10 - Bell/Balfe (McLaren 650 S) - Balfe - 33"752
11 - Onslow-Cole/Pierburg (Mercedes AMG GT3) - SPS - 34"732
12 - Cioci/Perazzini (Ferrari 488) - AF Corse - 36"682
13 - Figueiredo/Basso (Mercedes AMG GT3) - Sports and You - 38"489
14 - Borisov/Salikhov (Ferrari 488) - Rinaldi - 40"907
15 - Tappy/Benham (McLaren 650 S) - Garage 59 - 42"872
16 - Wilkinson/Ellis (Audi R8 LMS) - Optimul - 46"061
17 - Mowlem/Dunbar (Ferrari 488) - FF Corse - 46"664
18 - Silva/Coimbra (Mercedes AMG GT3) - Sports and You - 49"600
19 - Gonda/Knoll (BMW M6) - Senkyr - 1'08"978
20 - Scheuschner/Still (Lamborghini Huracan) - Konrad - 1 Lap.
21 - Khodair/Hahn (Mercedes AMG GT3) - Drivex School - 7 Lap.

Giro più veloce: Bouveng/Rueda - 1'46"575

Ritirati
25° giro - Costa/Frommenwiler
11° giro - Witt/Meadows
2° giro - Hamaguchi/Liuzzi
1° giro - Dolby/Morris

Domenica 29 ottobre 2017, gara 2

1 - Costa/Frommenwiler (Lexus RC F) – Frey - 32 giri
2 - Da Veiga/Da Costa (BMW M6) - Teo Martin - 11"990
3 - Farnbacher/Farnbacher (Lexus RC F) – Farnbacher - 15"330
4 - Biagi/Gianmaria (Lamborghini Huracan) – Imperiale - 15"811
5 - Bouveng/Rueda (BMW M6 GT3) - Teo Martin - 18"240
6 - Postiglione/Engelhart (Lamborghini Huracan) – Imperiale - 19"624
7 - Venturini/Mapelli (Lamborghini Huracan) – Imperiale - 30"474
8 - Witt/Meadows (Bentley GT3) – Jordan - 33"093
9 - Ellis/Wilkinson (Audi R8) – Optimum - 36"962
10 - Borisov/Salikhov (Ferrari 488) – Rinaldi - 39"846
11 - Balfe/Bell (McLaren 650 S) – Balfe - 40"591
12 - Perazzini/Cioci (Ferrari 488) - AF Corse - 41"103
13 - Hamaguchi/Liuzzi (Lamborghini Huracan) – FFF - 47"860
14 - Pierburg/Onslow Cole (Mercedes AMG GT3) - 53"131
15 - Knoll/Gonda (BMW M6) – Senkyr - 56"702
16 - Still/Scheuschner (Lamborghini Huracan) – Konrad - 59"507
17 - Ledogar-West (McLaren 650 S GT3 2015) – Garage 59 - 1'22"273
18 - Basso/Figueiredo (Mercedes AMG GT3) - Sports and You - 1'32"290
19 - Coimbra/Silva (Mercedes-AMG GT3) – Sports&You - 1'33"148
20 - Fu/Caldarelli (Ferrari 488) – SF Racing - 1 giro
21 - Khodair/Hahn (Mercedes-AMG GT3) – Drivex - 3 giri

Giro più veloce: Costa/Frommenwiler - 1'46"538

Ritirati
10° giro - Benham/Tappy
1° giro - Dunbar/Mowlem

Il campionato finale
1. Venturini 114; 2. Rueda-Bouveng 106; 3. Costa-Frommenwiler 98; 4. Biagi 92; 5. Ramos-Mac 90.

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing