formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
4 Set 2017 [9:07]

Gare a Silverstone
Doppietta BMW, Venturini al comando

Marco Cortesi

Situazione di campionato ravvicinatissima per il GT Open 2017. Sul tracciato inglese di Silverstone È stata tanta l'alternanza al vertice, anche se ad uscire dal fine settimana nella migliore posizione è stata la Lamborghini del team Imperiale guidata dall’inedito duo Venturini-Mapelli. La scuderia di Sant'Agata ha infatti deciso di dividere I suoi due precedenti piloti di punta, Thomas Biagi e Giovanni Venturini, affiancandoli rispettivamente a Raffaele Giammaria e Marco Mapelli. E la mossa pagato perché dopo un secondo posto alle spalle dell'imprendibile Lexus di Costa-Frommenwiler in gara 1, Venturini e Mapelli hanno fatto vedere ottime cose anche in gara 2: a dispetto dell’importante handicap, i due hanno chiuso quarti, cedendo volontariamente il podio per “scaricare” secondi preziosi ed ora Venturini è solitario al comando.

Costa e Frommenwiler sono ora secondi con la vettura di casa Emil Frey in graduatoria, seguiti dal duo Rueda-Bouveng. La coppia della BMW rimane in lotta col secondo posto nella seconda corsa, che ha visto le due M6 ufficiali del team di Teo Martin darsi battaglia quasi senza esclusione di colpi. Alla fine, a prevalere sono stati i portoghesi Lourenco da Veiga e Antonio Felix Da Costa, con quest’ultimo autore di un attacco… a gamba tesa nelle prime fasi sulla vettura gemella. Non hanno performato all’altezza delle aspettative altri due equipaggi, quello del team Farnbacher con la seconda Lexus e quello della Ferrari AF Corse numero 488 di Ramos-Mak.

Per quanto riguarda la classe Pro-Am, il team Balfe con Shaun Balfe e Rob Bell si è imposto in gara 1, mentre nella seconda corsa, disputata con condizioni di asfalto più difficili causa qualche goccia di pioggia, il campione inglese non è riuscito a “raddrizzare” un inizio difficile del team principal. La vittoria è andata alla Bentley Continental di Jordan Witt e Michael Meadows. Tra gli “Am” successi rispettivamente di Da Costa-Sardinha con la Mercedes Sports&You e di Rizzo-Moiseev con la Ferrari nei colori Kaspersky.

Sabato 2 settembre 2017, gara 1

1 - Costa/Frommenwiler (Lexus RC F GT3) - Frey - 35 giri
2 - Venturini/Mapelli (Lamborghini Huracan GT3) - Imperiale - 15"018
3 - Biagi/Gianmaria (Lamborghini Huracan GT3) - Imperiale - 37"793
4 - Balfe/Bell (McLaren 650 S GT3 2015) - Balfe - 55"288
5 - Farnbacher/Farnbacher (Lexus RC F GT3) - Farnbacher - 1'11"623
6 - Pierburg/Onslow-Cole (Mercedes AMG GT3) - SPS - 1'13"137
7 - da Veiga/da Costa (BMW M6 GT3) - Teo Martin - 1'13"876
8 - Ratcliffe/Keen (Mercedes AMG GT3) - Lee Mowle - 1'17"371
9 - Bouveng/Rueda (BMW M6 GT3) - Teo Martin - 1'18"801
10 - Sini/Calamia (Aston Martin Vantage GT3) - Solaris - 1'20"146
11 - Witt/Meadows (Bentley GT3) - Jordan - 1'20"472
12 - Perazzini/Cioci (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1'21"297
13 - Dolby/Christodoulou (Lamborghini Gallardo Rex GT3) - Wessex - 1'27"378
14 - Postiglione/Fontana (Lamborghini Huracan GT3) - Imperiale - 1'29"908
15 - Hahn/Khodair (Mercedes AMG GT3) - Drivex - 1'30"437
16 - Liberati/Ling (Lamborghini Huracan GT3) - Raton - 1'39"085
17 - Hamaguchi/Liuzzi (Lamborghini Huracan GT3) - FFF - 1'39"630
18 - Ramos/Mac (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1'41"121
19 - West/Ledogar (McLaren 650 S GT3 2015) - Garage 59 - 1'41"467
20 - Da Costa/Sardinha (Mercedes AMG GT3) - Sports and You - 1'50"399
21 - Hrachowina/Konrad (Mercedes AMG GT3) - MS Racing - 1'51"707
22 - Moiseev/Rizzo (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1 giro
23 - Basso/Figueiredo (Mercedes AMG GT3) - Sports and You - 1 giro
24 - Dunbar/Mowlem (Ferrari 488 GT3) - FF Corse - 1 giro

Domenica 3 settembre 2017, gara 2

1 - da Veiga/Da Costa - (BMW M6 GT3) - Teo Martin - 29 giri
2 - Bouveng/Rueda - (BMW M6 GT3) - Teo Martin - 0"356
3 - Costa/Frommenwiler - (Lexus RC F GT3) - Frey - 15"467
4 - Venturini/Mapelli - (Lamborghini Huracan GT3) - Imperiale - 16"738
5 - Postiglione/Fontana - (Lamborghini Huracan GT3) - Imperiale - 17"171
6 - Farnbacher/Farnbacher - (Lexus RC F GT3) - Farnbacher - 22"570
7 - Biagi/Gianmaria - (Lamborghini Huracan GT3) - Imperiale - 24"888
8 - Ratcliffe/Keen - (Mercedes AMG GT3) - Lee Mowle - 25"363
9 - Ramos/Mac - (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 47"457
10 - Witt/Meadows - (Bentley GT3) - Jordan - 55"985
11 - Hamaguchi/Liuzzi - (Lamborghini Huracan GT3) - FFF - 1'01"224
12 - Dolby/Christodoulou - (Lamborghini Gallardo Rex GT3) - Wessex - 1'01"352
13 - Balfe/Bell - (McLaren 650 S GT3 2015) - Balfe - 1'01"736
14 - Liberati/Ling - (Lamborghini Huracan GT3) - Raton - 1'07"395
15 - Perazzini/Cioci - (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1'09"622
16 - Pierburg/Onslow-Cole - (Mercedes AMG GT3) - SPS - 1'29"072
17 - Moiseev/Rizzo - (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1'52"690
18 - Basso/Figueiredo - (Mercedes AMG GT3) - Sports and You - 1 giro
19 - Da Costa/Sardinha - (Mercedes AMG GT3) - Sports and You - 1 giro
20 - Dunbar/Mowlem - (Ferrari 488 GT3) - FF Corse - 1 giro
21 - Sini/Calamia - (Aston Martin Vantage GT3) - Solaris - 5 giri

Il campionato
1. Venturini, 80; 2. Costa-Frommenwiler, 76; 3. Biagi, 74; 4. Rueda-Bouveng, 72; 5. Ramos-Mac, 62; 6. D.Farnbacher, 57; 7. M.Farnbacher, 49.


Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing