Eurocup-3

Spielberg - Qualifica 1
Colnaghi si presenta con la pole

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima qualifica del campionato Eurocup-3 e subito pole. Mattia Colnaghi non si è fatto desiderare...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Gara 1
Tramnitz e Del Pino per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoEvidentemente l'Italia gli porta bene. Tim Tramnitz lo scorso anno si era imposto a Monza, ne...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Fast Friday
McLaughlin al comando

Carlo Luciani Caldo e vento hanno caratterizzato il Fast Friday della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, nel c...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Gara 1
Vandoorne riporta al successo Maserati

Michele Montesano Il Giappone porta bene a Maserati. Esattamente a distanza di dodici mesi, la Casa del Tridente è tornata s...

Leggi »
Formula E

Tokyo, qualifica 1 cancellata per mal
tempo: griglia stabilita con i risultati
delle FP2, Rowland partirà in pole

Michele Montesano Le avverse condizioni meteorologiche hanno fermato la Formula E. La forte pioggia abbattutasi a Tokyo ha ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno finale
Tänak resiste a Ogier, Fourmaux Ko

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, è finalmente entrato nel vivo. Duri quanto tecni...

Leggi »
17 Lug 2006 [19:03]

Gary Paffett potrebbe disputare
qualche GP con la McLaren

La rottura tra Juan Pablo Montoya e la McLaren-Mercedes ha dato la possibilità a Pedro De La Rosa, primo tester del team di Ron Dennis, di ritornare al via di un GP di F.1. Lo spagnolo lo ha fatto al meglio lo scorso weekend nel GP di Francia a Magny-Cours guadagnando l'accesso al turno finale della qualifica e conquistando un buon settimo posto in gara. Ma De La Rosa nel corso della stagione potrebbe farsi da parte per lasciare spazio anche al secondo collaudatore McLaren, Gary Paffett. L'inglese, 25 anni, quest'anno ha lasciato il DTM, vinto con la Mercedes nel 2005, per tornare al vecchio amore, le monoposto, con le quali ha anche conquistato il campionato tedesco di F.3. Paffett potrebbe quindi vivere la grande occasione al pari di Lewis Hamilton. Il leader della GP2 Series però, finché il campionato non è concluso non si muoverà dal team ART. Ma considerando che la stagione GP2 si conclude il 10 settembre, dopo Hamilton potrebbe debuttare in F.1 nelle ultime gare. Per il 2007 tutto è possibile; ad affiancare Fernando Alonso sarà con ogni probabilità un "prodotto" interno della McLaren. Italiaracing aveva già riportato che in pole c'è Hamilton, ma qualche chance la godono pure Paffett e De La Rosa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar