World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Lug 2006 [19:03]

Gary Paffett potrebbe disputare
qualche GP con la McLaren

La rottura tra Juan Pablo Montoya e la McLaren-Mercedes ha dato la possibilità a Pedro De La Rosa, primo tester del team di Ron Dennis, di ritornare al via di un GP di F.1. Lo spagnolo lo ha fatto al meglio lo scorso weekend nel GP di Francia a Magny-Cours guadagnando l'accesso al turno finale della qualifica e conquistando un buon settimo posto in gara. Ma De La Rosa nel corso della stagione potrebbe farsi da parte per lasciare spazio anche al secondo collaudatore McLaren, Gary Paffett. L'inglese, 25 anni, quest'anno ha lasciato il DTM, vinto con la Mercedes nel 2005, per tornare al vecchio amore, le monoposto, con le quali ha anche conquistato il campionato tedesco di F.3. Paffett potrebbe quindi vivere la grande occasione al pari di Lewis Hamilton. Il leader della GP2 Series però, finché il campionato non è concluso non si muoverà dal team ART. Ma considerando che la stagione GP2 si conclude il 10 settembre, dopo Hamilton potrebbe debuttare in F.1 nelle ultime gare. Per il 2007 tutto è possibile; ad affiancare Fernando Alonso sarà con ogni probabilità un "prodotto" interno della McLaren. Italiaracing aveva già riportato che in pole c'è Hamilton, ma qualche chance la godono pure Paffett e De La Rosa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar