Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
28 Mag 2018 [19:29]

Gasly e l'orgoglio Toro Rosso
Un settimo posto che vale oro

Massimo Costa - Photo 4

C'era il rischio che il gran risultato di Sakhir rimanesse qualcosa di solitario considerando le difficoltà vissute nelle gare successive tra problemi tecnici, incomprensioni con il compagno di squadra, follie di Romain Grosjean. Ma nel tracciato cittadino più insidioso del mondiale, Pierre Gasly ha nuovamente messo in luce tutto il suo talento. Il francese della Toro Rosso non solo ha conquistato la Q3 in qualifica, ma in gara da decimo in partenza ha saputo destreggiarsi da campione conquistando un meritatissimo settimo posto finale. Nel finale della corsa, ha resistito agli attacchi di Nico Hulkenberg nonostante il tedesco "indossasse" gomme hypersoft nuove e lui si difendeva con le supersoft.

Da notare che Gasly con le hypersoft impiegate nel primo stint, ha percorso ben 37 giri. Un risultato che inorgoglisce anche tutto il team faentino della Toro Rosso e naturalmente porta ulteriore fiducia alla Honda. È andata peggio a Brendon Hartley. Veloce nelle prove libere, in qualifica è svanito e in gara non è mai stato in lizza per la zona punti. Un brutto segnale quello lanciato dal simpatico neozelandese, battuto seccamente dal compagno di team. Un weekend che non può essere giudicato positivamente al di là dell'incidente innescato da Charles Leclerc nel finale. Ed ora le voci su una sua possibile sostituzione sono ripartite.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar