World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
20 Nov 2007 [16:31]

Ghinzani spiega i segreti della trasferta di Sepang

Il Team Italy di Piercarlo Ghinzani è atteso alla svolta dopo un avvio di stagione complicato in cui, per diversi motivi, non è emerso il potenziale espresso nei test pre-stagionali a Silverstone. Nella passata edizione del campionato, Enrico Toccacelo, pilota titolare della squadra azzurra, fu protagonista di una grande rimonta sul tracciato di Sepang; nella Feature Race, passò dall’ultima alla 13esima posizione, realizzando il giro più veloce. Quel risultato e diverse novità sul fronte tecnico potrebbero essere la premessa per il rilancio della monoposto tricolore. Piercarlo Ghinzani, patron del team Italia, spiega: «La pista è estremamente veloce, presenta tanti saliscendi e da un certo punto di vista ricorda un po’ quella del Mugello. A Sepang siamo sempre stati competitivi, cogliendo anche un quarto posto nella Feature Race di due anni fa. Abbiamo già delineato la strategia da adottare per risolvere i problemi incontrati nelle prime due gare, con l’obiettivo di tornare a lottare per le primissime posizioni.

Ci presenteremo in pista con due differenti configurazioni: un assetto sarà simile a quello utilizzato finora, un altro adotterà invece regolazioni scaturite da valutazioni e calcoli per quanto riguarda aerodinamica e bilanciamento della vettura. Le simulazioni al computer, che oggi si avvicinano molto alla realtà, hanno fornito riscontri molto incoraggianti; ora manca soltanto la prova del nove, ossia la verifica di questi dati direttamente in pista. Se i risultati di questi calcoli si tramuteranno in realtà, siamo senza dubbio pronti a dare battaglia per la vittoria. Enrico Toccacelo è molto carico e desideroso di tornare davanti a tutti, quindi speriamo che la combinazione pilota grintoso/vettura modificata riesca a riportarci sul podio. L’unica incognita è data dalle condizioni meteorologiche, estremamente mutevoli; la probabilità di acquazzoni improvvisi, che obbligano a cambiare da un momento all’altro la strategia di gara, è molto alta».