formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
20 Nov 2007 [16:31]

Ghinzani spiega i segreti della trasferta di Sepang

Il Team Italy di Piercarlo Ghinzani è atteso alla svolta dopo un avvio di stagione complicato in cui, per diversi motivi, non è emerso il potenziale espresso nei test pre-stagionali a Silverstone. Nella passata edizione del campionato, Enrico Toccacelo, pilota titolare della squadra azzurra, fu protagonista di una grande rimonta sul tracciato di Sepang; nella Feature Race, passò dall’ultima alla 13esima posizione, realizzando il giro più veloce. Quel risultato e diverse novità sul fronte tecnico potrebbero essere la premessa per il rilancio della monoposto tricolore. Piercarlo Ghinzani, patron del team Italia, spiega: «La pista è estremamente veloce, presenta tanti saliscendi e da un certo punto di vista ricorda un po’ quella del Mugello. A Sepang siamo sempre stati competitivi, cogliendo anche un quarto posto nella Feature Race di due anni fa. Abbiamo già delineato la strategia da adottare per risolvere i problemi incontrati nelle prime due gare, con l’obiettivo di tornare a lottare per le primissime posizioni.

Ci presenteremo in pista con due differenti configurazioni: un assetto sarà simile a quello utilizzato finora, un altro adotterà invece regolazioni scaturite da valutazioni e calcoli per quanto riguarda aerodinamica e bilanciamento della vettura. Le simulazioni al computer, che oggi si avvicinano molto alla realtà, hanno fornito riscontri molto incoraggianti; ora manca soltanto la prova del nove, ossia la verifica di questi dati direttamente in pista. Se i risultati di questi calcoli si tramuteranno in realtà, siamo senza dubbio pronti a dare battaglia per la vittoria. Enrico Toccacelo è molto carico e desideroso di tornare davanti a tutti, quindi speriamo che la combinazione pilota grintoso/vettura modificata riesca a riportarci sul podio. L’unica incognita è data dalle condizioni meteorologiche, estremamente mutevoli; la probabilità di acquazzoni improvvisi, che obbligano a cambiare da un momento all’altro la strategia di gara, è molto alta».