World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
23 Lug 2004 [11:19]

Giancarlo Fisichella alla Renault
Jarno Trulli possibile alla Toyota

Si va delineando sempre più l'intricato, e avvincente, mercato piloti. Mercoledì Motoring News scriveva dell'accordo ormai certo fra Giancarlo Fisichella e la Renault. Ieri pomeriggio a Hockenheim, sede del GP di Germania che si correrà questo weekend, è praticamente arrivata la conferma. Il pilota romano torna tra le braccia di Flavio Briatore, l'uomo che lo aveva lasciato libero nel 2001 per dare spazio a Jarno Trulli. Fisichella è dunque stato abile a lasciare credere che il suo obiettivo principale fosse la Williams-Bmw. Con il romano che affiancherà Fernando Alonso (l'annuncio ufficiale è atteso per la prossima settimana) ecco che si fa sempre più forte la candidatura di Trulli alla Toyota con Ralf Schumacher, suo acerrimo rivale nella F.3 tedesca del 1995. Trulli non ha ancora firmato per il team giapponese con sede a Colonia e per lui potrebbe aprirsi anche la porta della Williams. Tra Trulli e Briatore la rottura è definitiva: «Con Flavio non debbo più parlare, forse non abbiamo più nulla da dirci», ha spiegato Jarno alla Gazzetta dello Sport. Tra i piloti Renault chi spera di trovare una sistemazione è anche il tester Franck Montagny, talento francese. Dove lo piazzerà la Renault? E la Williams? Mark Webber è l'uomo in pole position; si sussurrava che l'australiano potesse raggiungere il team di Grove già dal prossimo GP di Ungheria, ma la Jaguar non lo vuole mollare fino al termine della stagione: «Nessuna offerta economica potrà farci separare da Mark prima della fine del 2004», hanno detto. E il secondo pilota Williams? Potrebbe essere Antonio Pizzonia se a Hockenheim e Budapest mostrerà di avere carattere e di meritare un posto in F.1. Il brasiliano è giovanissimo, 23 anni, e nel 2003 fu ingiustamente licenziato dopo 11 GP dalla Jaguar per motivi politici (Pizzonia era stato voluto da Niki Lauda, poi l'austriaco venne licenziato e il nuovo management non volle Antonio preferendogli Justin Wilson poi non riconfermato...). Rimane possibile la clamorosa pista Mika Hakkinen, il campione del mondo 1998-1999 che si è ritirato a fine 2001. Poi c'è sempre Jacques Villeneuve seguito nella lista da Nick Heidfeld. Si parla anche di David Coulthard, liberato dalla McLaren, ma lo scozzese potrebbe riempire il posto lasciato libero da Webber alla Jaguar. Il team del giaguaro potrebbe concedere nuovamente fiducia a Christian Klien, giovane rookie e pupillo del boss della Red Bull. Lo sponsor svizzero però ha nel proprio bagaglio di piloti anche Vitantonio Liuzzi, al comando della F.3000. Poche speranze per il tester Bjorn Wirdheim. La Sauber, come annunciato ieri, pare orientata su Gary Paffett, spinto dalla Mercedes, o su Anthony Davidson, attuale brillante tester della Bar-Honda. Felipe Massa rimarrà col team svizzero, David Richards, leggi Bar, non dovrebbe presentare sorprese confermando sia Jenson Button sia Takuma Sato. Assolutamente in alto mare la situazione in casa Jordan e Minardi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar