formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
3 Gen 2008 [13:06]

Gianmaria Bruni e Jaime Melo
i tester della A1 targata Ferrari

Secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, dovrebbero essere l'ex F.1 Gianmaria Bruni e Jaime Melo, piloti Ferrari nel FIA GT2, a condurre i primi collaudi della nuova monoposto A1 Grand Prix per la prossima stagione. Come si sa, tutte le vetture della categoria per Nazioni saranno realizzate dalla Ferrari e spinte da un V8 made in Maranello. A tal proposito Toni Texeira, organizzatore della A1 Grand Prix, ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport: "Le caratteristiche del motore sono già decise e si tratta di un V8 da 650 cavalli di potenza che sarà disegnato apposta per la A1 GP. I telai saranno progettati dalla Ferrari che poi avrà un rapporto di consulenza con il costruttore. Posso soltanto aggiungere che i tecnici della Ferrari lavoreranno a stretto contatto con noi in modo tale da deliberare un veicolo che consenta di continuare a mostrare gare combattute, ruota contro ruota».