World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
13 Dic 2003 [18:40]

Gianmaria Bruni è il primo pilota
della Minardi per la stagione 2004

Saranno tre i piloti italiani nel mondiale del 2004. A Giancarlo Fisichella e Jarno Trulli si aggiunge ufficialmente Gianmaria Bruni. Il pilota romano ha firmato oggi il contratto che lo lega alla Minardi come prima guida. 22 anni, terzo nella Euro 3000 Series del 2003, per due anni (2000 e 2001) protagonista della F.3 inglese, Bruni quest'anno si è inserito con prepotenza nella Minardi occupando a partire dall'estate il ruolo di terzo pilota e tester del venerdì in occasione dei GP. Subito ha stupito la Minardi e Paul Stoddart per la capacità di ottenere tempi interessanti, addirittura sui livelli di Jos Verstappen che era la prima guida del team e sempre più rapido di Nicolas Kiesa che aveva rilevato Justin Wilson. Una cordata di finanziatori italiani interessata a supportare la Minardi ha portato Gianmaria tra le braccia di Stoddart il quale ha così commentato l'avvenuto ingaggio: "Sono contento che abbiamo potuto puntare su Bruni. Ritengo che sia un talento eccezionale come altri che sono passati dalla Minardi e mi riferisco ad Alonso, a Webber e a Wilson. Sono certo che anche Gianmaria diverrà una stella".
Emozionato Bruni. Nei giorni scorsi lo avevamo sentito e non stava più nella pelle. Nel senso che l'attesa per la firma sul contratto Minardi lo stava sfiancando, i timori che si potesse verificare qualche impedimento non lo faceva dormire la notte. Ma tutto è andato per il meglio. L'ultimo anno che l'Italia ha schierato in F.1 più di due piloti, per precisione quattro, è stato il 1999 quando vi erano Fisichella (Benetton), Trulli (Prost), Zanardi (Williams) e Badoer (Minardi). Dal 2000, quindi negli ultimi quattro anni, solo Fisichella e Trulli hanno portato il tricolore sugli schieramenti di partenza dei GP. Benvenuto Bruni, allora. E non dimentichiamo che anche Giancarlo e Jarno sono partiti dalla Minardi...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar