GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
3 Nov 2009 [10:17]

Girerà a Vallelunga la nuova Renault 2.0

La data da evidenziare nell’agenda è quella di sabato 21 novembre, che segnerà la prima uscita nazionale in assoluto della nuova Formula Renault 2.0. Un’occasione speciale per vedere in pista, per la prima volta in Italia, la monoposto che dal prossimo anno darà vita a tutti i campionati riservati alle vetture 2 Litri della Casa francese. Luogo dell’appuntamento sarà l’autodromo di Vallelunga, che ospiterà per l’occasione un test dinamico. Per le squadre protagoniste della serie tricolore, giunta quest’anno alla sua decima edizione, non ci sarà solamente la possibilità di ammirare l’ultima nata di Renault Sport Technologies, ma di vederla anche in azione sugli impegnativi saliscendi del tracciato laziale. Una “prima” di grande interesse quindi per quanto concerne l’aspetto tecnico, per una vettura innovativa sotto tutti i punti di vista.

Una monoposto già definita più veloce, affidabile ed al contempo economica, che dal 2010 inaugurerà un nuovo corso sempre all’insegna del successo avuto nell’arco dei due precedenti lustri in cui i campionati della Formula Renault 2.0 hanno lanciato, all’estero e soprattutto in Italia, grandi talenti in seguito approdati fino alla Formula 1: da Felipe Massa a Robert Kubica, fino a Jaime Alguersuari e Kamui Kobayashi più recentemente.

La nuova monoposto della Formula Renault 2.0, che proprio due settimane fa ha girato nella livrea ufficiale sul circuito spagnolo del Motorland Aragon, si accinge a dare dunque inizio ad un’altra gloriosa epoca, mantenendo sempre su una soglia elevata i normali standard di sicurezza in ottemperanza alla normativa FIA F3, essendo stata concepita nel contempo per essere altamente formativa per i piloti più giovani. Equipaggiata con il motore 4 cilindri 16V aspirato F4R832 by Clio III Renault Sport MkII, in grado di erogare una potenza superiore ai 200CV, presenta un telaio in carbonio, mono-ammortizzatore anteriore e doppio posteriore regolabili, impianto frenante a dischi ventilati e gomme Michelin.

Oltre a varie peculiarità interessanti come il cambio a sette marce di tipo semi-automatico elettrico, con la novità di un paddle-shift nel volante che integra anche il cruscotto. A Vallelunga, nello stesso weekend della prestigiosa 6 Ore per vetture Turismo (a cui prenderanno parte anche le Mégane Trophy dell’Oregon Team abitualmente al via della serie Eurocup), un primo “assaggio” in vista della prossima entusiasmante stagione.