F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
29 Ago 2016 [8:31]

Giulietta, che peccato

Dario Sala

Un fine settimana che meritava un finale decisamente migliore. Può essere sintetizzata così la trasferta tailandese della compagine di Romeo Ferraris che dapprima ha dovuto rinunciare a Michela Cerruti, in panchina per un colica renale, e poi ha visto Petr Fulin schiantarsi a due giri dalla fine di gara uno. Un incidente violento alla curva 3 che ha distrutto l'anteriore della Giulietta e che ha costretto la squadra a saltare la seconda gara. Un peccato perché le prestazioni mostrate dalla macchina erano buone a conferma che il lavoro di sviluppo sta pagando.

“Purtroppo abbiamo avuto un problema tecnico (ai freni secondo un tweet della scuderia n.d.r) sul finire di gara uno mentre eravamo in ottava posizione – ha spiegato il Team Manager Claudio Bortoletto - La vettura è uscita di pista impattando contro le barriere. I danni riportati ed il poco tempo tra le due corse non ci ha permesso di ripararla. È un vero peccato perché eravamo molto competitivi. I tempi erano buoni come dimostrato dalla qualifica. Eravamo in decima posizione ma staccati di soli quattro decimi dalla vetta”.