F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
5 Ago 2009 [13:31]

Giusto il NO al test di Michael Schumacher con la Ferrari F60

Dietrich Mateschitz, boss della Red Bull e della Toro Rosso, ha detto di no alla possibilità di far sostenere un test a Michael Schumacher con la Ferrari F60. E' contro il regolamento sportivo dettato dalla FIA (non si possono svolgere test durante la stagione agonistica) e soprattutto quando Toro Rosso ha chiesto una deroga per far permettere a Jaime Alguersuari di effettuare un collaudo, non c'è stata unanimità tra i team presenti nel mondiale e il giovane spagnolo non ha potuto scendere in pista prima del GP di Ungheria. Quindi perché ad Alguersuari no e a Schumacher sì? Pare che a opporsi al test del sette volte campione del mondo, e anche a quello di Alguersuari, sia stata la sola Williams. Lo dice la Ferrari, ma secondo le nostre informazioni la lista comprende, relativamente a Schumacher, anche Red Bull, Toro Rosso e Force India. La Ferrari sul suo sito ha criticato con pochissimo stile il diniego posto dal team diretto da Frank Williams. A Maranello dimenticano che se c'è un regolamento va rispettato. Punto e basta. Perché Michael Schumacher dovrebbe godere di particolari favori?

Massimo Costa

Nella foto, Michael Schumacher in pista con la F2007 al Mugello
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar