indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
5 Ago 2009 [13:31]

Giusto il NO al test di Michael Schumacher con la Ferrari F60

Dietrich Mateschitz, boss della Red Bull e della Toro Rosso, ha detto di no alla possibilità di far sostenere un test a Michael Schumacher con la Ferrari F60. E' contro il regolamento sportivo dettato dalla FIA (non si possono svolgere test durante la stagione agonistica) e soprattutto quando Toro Rosso ha chiesto una deroga per far permettere a Jaime Alguersuari di effettuare un collaudo, non c'è stata unanimità tra i team presenti nel mondiale e il giovane spagnolo non ha potuto scendere in pista prima del GP di Ungheria. Quindi perché ad Alguersuari no e a Schumacher sì? Pare che a opporsi al test del sette volte campione del mondo, e anche a quello di Alguersuari, sia stata la sola Williams. Lo dice la Ferrari, ma secondo le nostre informazioni la lista comprende, relativamente a Schumacher, anche Red Bull, Toro Rosso e Force India. La Ferrari sul suo sito ha criticato con pochissimo stile il diniego posto dal team diretto da Frank Williams. A Maranello dimenticano che se c'è un regolamento va rispettato. Punto e basta. Perché Michael Schumacher dovrebbe godere di particolari favori?

Massimo Costa

Nella foto, Michael Schumacher in pista con la F2007 al Mugello
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar