formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
21 Giu 2016 [13:22]

Gli ammortizzatori hanno
fermato le Toro Rosso a Baku

Antonio Caruccio – Photo 4

Sarebbero stati gli ammortizzatori a porre fine alle speranze di gloria della Toro Rosso a Baku. Prima Daniil Kvyat e poi Carlos Sainz si sono infatti ritirati perché le proprie vetture erano diventate inguidabili. Per radio lo spagnolo aveva attribuito alla sospensione il motivo per cui si era fermato all’esterno di curva 1, ma il team a Faenza ha rianalizzato i dati e sembrerebbe che si tratti di un problema di ammortizzatori. Una volta bloccatesi infatti le molle hanno impedito il normale lavoro della sospensione, che è costato il ritiro alle vetture italiane. “Sapevamo che non avremmo raccolto molti punti a Baku, quindi meglio che questo problema sia avvenuto qui che altrove” dice Sainz. Per la Toro Rosso comunque il vero grattacapo in campionato è la rinascita della Force India, che occupa il quinto posto nel mondiale, con 59 punti contri i 32 della Toro Rosso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar