formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
dtm Glock completa lo schieramento BMW
25 Gen 2013 [12:47]

Glock completa lo schieramento BMW

Timo Glock è l'ottavo pilota BMW per il DTM. La Casa di Monaco di Baviera ha così completato il proprio organico. Glock dal momento in cui ha perso il sedile in Marussia ha subito avviato contatti e trattative con la BMW dove il responsabile del reparto motorsport è Jens Marquardt, qualche anno fa alla Toyota F.1 proprio quando Glock era pilota di tale squadra. Glock ha anche portato alcuni sponsor personali che ne hanno facilitato il "sorpasso" definitivo augli altri contendenti per quel sedile. La conclusione della trattativa è infatti stata sorprendentemente rapida tanto che il test dei giorni scorsi a Valencia non è stato determinante. Glock raggiunge il campione in carica Bruno Spengler, Augusto Farfus, Joey Hand, Andy Priaulx, Martin Tomczyk, Dirk Werner e Marco Wittmann.