formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
10 Ott 2012 [18:01]

Grande qualità al GP Macao di F.3
Marciello per l'Italia, la sorpresa è Korjus

Massimo Costa

Sarà un GP di Macao extra lusso quello che andrà in scena il prossimo 21 novembre. Tra gli iscritti troviamo infatti la "crema" del motorsport internazionale, i migliori giovani piloti del momento. Alcuni nomi? Felipe Nasr e Antonio Felix Da Costa che non si sono fatti problemi nel fare un passetto indietro per buttarsi nelle vie di Macao. Nasr è stato uno dei migliori rookie della F.2 mentre Da Costa, dopo un campionato al top in GP3 è la grande rivelazione della World Series Renault. A rimettersi in gioco è anche Daniel Juncadella, a un passo dal titolo europeo della F.3, che a Macao ha vinto nel 2011. Ma ci riproverà.

Grande coraggio per Kevin Korjus, da due anni in World Series Renault, che non ha mai gareggiato in F.3, ma si butta nella mischia di Macao. Alexander Sims, ora nel GT con la McLaren, non ha voluto rinunciare alla trasferta asiatica. Poi, i protagonisti abituali della F.3 come il campione inglese Jack Harvey, Carlos Sainz, Felix Rosenqvist, il campione tedesco Jimmy Eriksson, il campione giapponese Ryo Hirakawa. I colori italiani saranno tenuti alti dal team Prema, "campione" in carica a Macao, che porterà in pista quattro vetture, di cui una per Raffaele Marcielo del Ferrari Driver Academy. Una bella sfida per il giovane italiano. Tra gli iscritti anche Andrea Roda con la vettura del team Zeller. Debutto invece per la Eurointernational di Antonio Ferrari che ha iscritto Tom Blomqvist.

Gli iscritti

Prema (Dallara-Mercedes)
Juncadella - Marciello - Muller - Van Asseldonk
Carlin (Dallara-Volkswagen)
Nasr - Abt - Da Costa - Sainz - Buller - Harvey
KCMG by RSS (Dallara-Toyota)
Hirakawa
Fortec (Dallara-Mercedes)
Serralles - Lynn - Tincknell - Derani
Tom's (Dallara-Toyota)
Jaafar - Nakayama
Galaxy Double R (Dallara-Mercedes)
Korjus - Eriksson
B-Max (Dallara-Toyota)
Yamauchi
Mucke (Dallara-Mercedes)
Rosenqvist - Wehrlein - Gilbert
Zeller (Dallara-Mercedes)
Roda
Angola Racing (Dallara-Mercedes)
Sa Silva
T Sport (Dallara-Nissan)
Sims
Van Amersfoort (Dallara-Volkswagen)
Auer - Van de Laar
Eurointernational (Dallara-Volkswagen)
Blomqvist
URD (Dallara-Mercedes)
Wolf