Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
16 Feb 2023 [17:49]

Green lascia la F1 e passa all’Aston
Martin Performance Technologies

Michele Montesano - XPB Images

Svolta storica in casa Aston Martin. Lo Chief Technical Officer Andrew Green lascerà le sue mansioni nel team di Formula 1 per approdare all’Aston Martin Performance Technologies (AMPT). L’ingegnere britannico, che compirà 58 primavere a giugno, ha contribuito anche alla realizzazione della AMR23, recentemente presentata, prima di intraprendere il suo nuovo percorso sempre all’interno del marchio inglese.

La maggior parte della carriera di Green, nel Circus della Formula 1, ha un filo conduttore con il team di Silverstone. Nel 1990 l’inglese esordì nella massima serie proprio con i colori Jordan occupandosi del comparto sospensioni della monoposto. Dopo una lunga parentesi trascorsa tra BAR, Jaguar e Red Bull, nel 2010 il ritorno nella storica sede di Silverstone per rivestire il ruolo, dapprima di Director Engineering, e poi di Direttore Tecnico in Force India. A seguito dell’acquisizione da parte di Lawrence Stroll, Green ha mantenuto tale incarico anche in Racing Point e in Aston Martin. Infine l’anno scorso, con la nomina di Dan Fallows come Direttore Tecnico, Green ha ricoperto il ruolo di Chief Technical Officer.

Proprio il DT Fallows, ex capo aerodinamico in Red Bull, ha spiegato tale scelta: “Abbiamo evoluto la struttura tecnica, lo scorso anno sono arrivate diverse persone di alto profilo come Luca Furbatto ed Eric Blandin. Siamo cresciuti come gruppo e adesso stiamo cercando di espandere le nostre capacità in altre aree come l’Aston Martin Performance Technologies. Green darà un contributo significativo all’AMPT, costola della nostra azienda che deve ancora crescere a livello di organico. Ci stiamo impegnando molto per sviluppare questa attività”.

Della stessa idea il Team Principal Mike Krack: “La nostra azienda sta crescendo e ci serviva qualcuno di grande esperienza tecnica per supervisionare i progetti che vogliamo realizzare al di fuori della Formula 1. Per noi è stata una scelta logica pensare a Green, è una fortuna avere una persona come lui nella nostra organizzazione”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar