dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
16 Feb 2023 [17:49]

Green lascia la F1 e passa all’Aston
Martin Performance Technologies

Michele Montesano - XPB Images

Svolta storica in casa Aston Martin. Lo Chief Technical Officer Andrew Green lascerà le sue mansioni nel team di Formula 1 per approdare all’Aston Martin Performance Technologies (AMPT). L’ingegnere britannico, che compirà 58 primavere a giugno, ha contribuito anche alla realizzazione della AMR23, recentemente presentata, prima di intraprendere il suo nuovo percorso sempre all’interno del marchio inglese.

La maggior parte della carriera di Green, nel Circus della Formula 1, ha un filo conduttore con il team di Silverstone. Nel 1990 l’inglese esordì nella massima serie proprio con i colori Jordan occupandosi del comparto sospensioni della monoposto. Dopo una lunga parentesi trascorsa tra BAR, Jaguar e Red Bull, nel 2010 il ritorno nella storica sede di Silverstone per rivestire il ruolo, dapprima di Director Engineering, e poi di Direttore Tecnico in Force India. A seguito dell’acquisizione da parte di Lawrence Stroll, Green ha mantenuto tale incarico anche in Racing Point e in Aston Martin. Infine l’anno scorso, con la nomina di Dan Fallows come Direttore Tecnico, Green ha ricoperto il ruolo di Chief Technical Officer.

Proprio il DT Fallows, ex capo aerodinamico in Red Bull, ha spiegato tale scelta: “Abbiamo evoluto la struttura tecnica, lo scorso anno sono arrivate diverse persone di alto profilo come Luca Furbatto ed Eric Blandin. Siamo cresciuti come gruppo e adesso stiamo cercando di espandere le nostre capacità in altre aree come l’Aston Martin Performance Technologies. Green darà un contributo significativo all’AMPT, costola della nostra azienda che deve ancora crescere a livello di organico. Ci stiamo impegnando molto per sviluppare questa attività”.

Della stessa idea il Team Principal Mike Krack: “La nostra azienda sta crescendo e ci serviva qualcuno di grande esperienza tecnica per supervisionare i progetti che vogliamo realizzare al di fuori della Formula 1. Per noi è stata una scelta logica pensare a Green, è una fortuna avere una persona come lui nella nostra organizzazione”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar