World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
21 Giu 2012 [13:17]

Gribkowski confessa
la tangente da parte di Ecclestone

Gerhard Gribkowsky, ex banchiere ed intermediario finanziario, avrebbe ammesso davanti ad una corte tedesca di avere incassato una tangente da 44 milioni di dollari da parte di Bernie Ecclestone. Ex dirigente della banca BayernLB, che aveva "ereditato" un'ampia quota dei diritti commerciali della Formula 1 dopo la bancarotta del gruppo Kirch, si sarebbe adoperato per agevolarne la cessione al fondo CVC, gradito ad Ecclestone. Secondo l'accusa, per contro alla somma pagata a Gribkowski, Ecclestone avrebbe incassato una commissione di intermediazione da circa 66 milioni da parte della banca, di proprietà pubblica.

In seguito alle sue dichiarazioni, la posizione dell'ottantunenne patron della Formula 1 si rende più traballante. Interpellato al riguardo dal Daily Telegraph Ecclestone, la cui difesa sostiene che i 44 milioni furono frutto di indebite pressioni da parte di Gribkowski, ha bollato le dichiarazioni come una mossa "per salvare sé stesso". L'ex finanziere avrebbe accettato un accordo per scontare la propria pena dai 15 anni che sembravano ormai probabili ad una permanenza in carcere tra i 7 e i 9 anni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar