formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
21 Giu 2012 [13:17]

Gribkowski confessa
la tangente da parte di Ecclestone

Gerhard Gribkowsky, ex banchiere ed intermediario finanziario, avrebbe ammesso davanti ad una corte tedesca di avere incassato una tangente da 44 milioni di dollari da parte di Bernie Ecclestone. Ex dirigente della banca BayernLB, che aveva "ereditato" un'ampia quota dei diritti commerciali della Formula 1 dopo la bancarotta del gruppo Kirch, si sarebbe adoperato per agevolarne la cessione al fondo CVC, gradito ad Ecclestone. Secondo l'accusa, per contro alla somma pagata a Gribkowski, Ecclestone avrebbe incassato una commissione di intermediazione da circa 66 milioni da parte della banca, di proprietà pubblica.

In seguito alle sue dichiarazioni, la posizione dell'ottantunenne patron della Formula 1 si rende più traballante. Interpellato al riguardo dal Daily Telegraph Ecclestone, la cui difesa sostiene che i 44 milioni furono frutto di indebite pressioni da parte di Gribkowski, ha bollato le dichiarazioni come una mossa "per salvare sé stesso". L'ex finanziere avrebbe accettato un accordo per scontare la propria pena dai 15 anni che sembravano ormai probabili ad una permanenza in carcere tra i 7 e i 9 anni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar