World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
21 Giu 2012 [13:17]

Gribkowski confessa
la tangente da parte di Ecclestone

Gerhard Gribkowsky, ex banchiere ed intermediario finanziario, avrebbe ammesso davanti ad una corte tedesca di avere incassato una tangente da 44 milioni di dollari da parte di Bernie Ecclestone. Ex dirigente della banca BayernLB, che aveva "ereditato" un'ampia quota dei diritti commerciali della Formula 1 dopo la bancarotta del gruppo Kirch, si sarebbe adoperato per agevolarne la cessione al fondo CVC, gradito ad Ecclestone. Secondo l'accusa, per contro alla somma pagata a Gribkowski, Ecclestone avrebbe incassato una commissione di intermediazione da circa 66 milioni da parte della banca, di proprietà pubblica.

In seguito alle sue dichiarazioni, la posizione dell'ottantunenne patron della Formula 1 si rende più traballante. Interpellato al riguardo dal Daily Telegraph Ecclestone, la cui difesa sostiene che i 44 milioni furono frutto di indebite pressioni da parte di Gribkowski, ha bollato le dichiarazioni come una mossa "per salvare sé stesso". L'ex finanziere avrebbe accettato un accordo per scontare la propria pena dai 15 anni che sembravano ormai probabili ad una permanenza in carcere tra i 7 e i 9 anni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar