formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
21 Giu 2012 [13:17]

Gribkowski confessa
la tangente da parte di Ecclestone

Gerhard Gribkowsky, ex banchiere ed intermediario finanziario, avrebbe ammesso davanti ad una corte tedesca di avere incassato una tangente da 44 milioni di dollari da parte di Bernie Ecclestone. Ex dirigente della banca BayernLB, che aveva "ereditato" un'ampia quota dei diritti commerciali della Formula 1 dopo la bancarotta del gruppo Kirch, si sarebbe adoperato per agevolarne la cessione al fondo CVC, gradito ad Ecclestone. Secondo l'accusa, per contro alla somma pagata a Gribkowski, Ecclestone avrebbe incassato una commissione di intermediazione da circa 66 milioni da parte della banca, di proprietà pubblica.

In seguito alle sue dichiarazioni, la posizione dell'ottantunenne patron della Formula 1 si rende più traballante. Interpellato al riguardo dal Daily Telegraph Ecclestone, la cui difesa sostiene che i 44 milioni furono frutto di indebite pressioni da parte di Gribkowski, ha bollato le dichiarazioni come una mossa "per salvare sé stesso". L'ex finanziere avrebbe accettato un accordo per scontare la propria pena dai 15 anni che sembravano ormai probabili ad una permanenza in carcere tra i 7 e i 9 anni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar