formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
19 Giu 2014 [18:51]

Gruppo strategico bocciato
su quasi tutte le proposte

Una Caporetto. Il Gruppo Strategico della F.1, riunitosi ieri a Londra all'aeroporto di Biggin Hill (come spiega Autosprint) aveva proposto una serie di idee per abbassare i costi, alcune di queste veramente risibili e sciocche, come già sottolineato da Italiaracing. Ma la commissione F.1 le ha praticamente rigettate quasi tutte. Non è passata la riduzione dei test al venerdì, che avrebbe procurato ancora meno spettacolo per i poveri spettatori in tribuna di cui evidentemente i team non hanno molto rispetto. Non è stata quasi neanche presa in considerazione la proposta di eliminare le termo coperte che, al di là del risparmio minimo di appena 200mila euro, senza di esse avrebbe aumentato la pericolosità in pista. Per quanto riguarda i test invece, si avrà una riduzione di quelli programmati durante la stagione. Si era saliti a otto giornate quest'anno per un totale di quattro sessioni, diventeranno quattro giornate. I test pre campionato torneranno a svolgersi tutti in Europa e saranno di dodici giorni. Per il 2016 saranno ridotti a otto. Ci chiediamo però, in questo caso, come possano essere sviluppate le monoposto e come i piloti debuttanti, e non, possano allenarsi...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar