Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
14 Dic 2013 [18:12]

Gulf 12 Hours - Gara
Black Falcon e Mercedes al top

Marco Cortesi

Nella 12 Ore di Abu Dhabi si è chiusa com’era iniziata la stagione del team Black Falcon. La squadra tedesca diretta da Sean Breslin aveva incassato il successo nella 24 Ore di Dubai prima di prevalere anche nelle 24 Ore del Nurburgring. La vittoria nella Gulf 12 Hours ha chiuso un’annata spettacolare per i portacolori Mercedes. In particolare, insieme a Khaled Al Qubaisi e Jeroen Bleekemolen ha festeggiato anche Bernd Schneider, vincitore sempre per la stella a tre punte anche della 12 Ore di Bathurst e della 24 Ore di Spa-Francorchamps. Nulla da fare per gli equipaggi Ferrari di vertice, contendenti agguerriti.

Al termine della prima frazione della corsa (disputata in due manche da sei ore), Marco Cioci, Michele Rugolo e Steve Wyatt avevano chiuso davanti a tutti, ma una foratura ed un problema elettrico gli hanno successivamente messo i bastoni tra le ruote. Hanno comunque terminato secondi davanti alla prima Ferrari del team Kessel di Zampieri-Ramos-Broniszewski. Quarta la Bentley Continental del team M-Sport con Steven Kane, Guy Smith ed Andy Meyrick. Una “prima” di assoluto rilievo per il team britannico. Decima piazza assoluta per la prima delle vetture GT4, una delle Ginetta NovaRace con al volante Cristoni-Lindroth-Cappeletti-Cressoni, mentre poca fortuna hanno avuto i prototipi CN. Stefano De Val, Maurizio Pitorri e Jesus Fuster, migliori rappresentanti della pattuglia tutta Wolf, si sono classificati quindicesimi per il team Avelon.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing