formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
11 Gen 2024 [0:38]

Haas dà il ben servito a Steiner
Team principal diventa Komatsu

Massimo Costa

L'avventura in F1 di Gunther Steiner è terminata mercoledì 10 gennaio 2024. Team principal del team Haas fin dall'ingresso della squadra americana nel Mondiale, era il 2016, Steiner è stato lasciato libero e al suo posto vi sarà l'ingegner Ayao Komatsu, altra storica figura del team, anche lui presente fin dal primo GP in quel 2016 . Un colpo a sorpresa quello voluto dal proprietario Gene Haas. Dal punto di vista sportivo, la scelta può apparire sorprendente, Steiner ha sempre cercato di trarre il meglio dai suoi piloti e dal personale, ma certamente i risultati sono mancati negli ultimi anni, a parte qualche raro exploit.

Appare da sempre chiaro che un team principal non coinvolto nella progettazione, può ben poco se gli ingegneri non realizzano una monoposto competitiva e se il budget è quel che è . Steiner ha sempre cercato di massimizzare ciò che aveva per le mani, ma Haas ha pensato di stravolgere la situazione interna e lo ha spiegato così: "Ringrazio Guenther per il lavoro svolto e gli auguro il meglio per il futuro. E' chiaro che noi dovevamo evolverci come organizzazione migliorando soprattutto le nostre prestazioni in pista, in modo da essere più efficienti e costanti nei risultati. Promuovendo Komatsu poniamo un ingegnere al centro delle operazioni".

Forse il meccanismo si era inceppato, serviva una scossa, come avvenuto in Williams per esempio con l'arrivo di James Vowles, ma non sappiamo quali siano le reali motivazioni che hanno portato all'allontanamento di Steiner. Anche perché al suo posto non arriva un personaggio esterno, che possa portare una visione inedita, diversa, con esperienze maturate in altri contesti. Viene promosso un ingegnere che da sempre lavora alla Haas, un po' come accaduto in Ferrari con Mattia Binotto e abbiamo visto come è andata a finire, e prima ancora era alla Renault e alla BAR.

Proprio Komatsu ha dato la versione dei fatti: "Negli ultimi anni non siamo riusciti a sfruttare il nostro potenziale e questo ha creato una certa frustrazione. Sono impaziente di mettermi al lavoro per migliorare l'efficienza interna del team e le prestazioni in pista". Una dichiarazione che fa sorridere in quanto Komatsu era il responsabile degli ingegneri... Nessuna parola invece da parte di Steiner.

Per quanto riguarda Haas, ha intenzione di assegnare anche un nuovo ruolo, di amministratore delegato, che muova i fili nella base inglese di Banbury. Ricordiamo che Haas ha la propria sede centrale nella Carolina del Nord, a Kannapolis, dove si trova il team Nascar.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar