Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
7 Ott 2015 [11:10]

Haas: la F.1 mi costa come la Nascar

La F.1 gli costerà, più o meno, come la Nascar. Questi sono i calcoli di Gene Haas, che parlando con Autosprint ha spiegato come «in un certo senso i numeri sono molto simili al nostro impegno nella Nascar, anche se in F.1 si tratta di sole due macchine (contro 4, ndr). Nella Nascar ogni macchina costa circa 20 milioni, in F.1 35». Il budget stimato dovrebbe essere di 100 milioni di dollari, decisamente inferiore a quello dei top-team, l'organico a pieno regime di 200 persone, quasi la metà di team come Williams e Force India. «Le nostre capacità di costruire la vettura sono limitate», spiega Haas, ma questo è dovuto anche all'essenziale aiuto fornito dalla Dallara, mentre altre componenti arriveranno ad Haas attraverso la collaborazione stretta con la Ferrari. Questo permetterà ad Haas di mantenere ridotto il budget e il numero degli ingegneri e tecnici, che saranno dislocati fra l'ex factory della Marussia a Bambury, in Inghilterra, a Kannapolis negli Usa e presso la Dallara a Varano de' Melegari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar