GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Gen 2003 [13:39]

Hakkinen non delude all'Arctic Rally

Mika Hakkinen è riuscito a concludere il difficile Arctic Rally, prova del campionato europeo interamente disputata su prove speciali innevate. Con la Mitsubishi Lancer, l'ex campione del mondo si è classificato al trentesimo posto assoluto a quattro minuti dal vincitore Touhino (Ford Focus). Non male considerando che era la sua prima volta in un rally, certo lontano dalle battagliere dichiarazioni della vigilia. Hakkinen, infatti, si era spinto molto in là arrivando a dire che sperava di classificarsi almeno al secondo posto. La realtà è stata ben diversa e probabilmente anche Mika sapeva che il primo obiettivo vero sarebbe stato quello di non fare la fine di Valentino Rossi, ko alla prima speciale nel RAC inglese dello scorso novembre. Hakkinen ha iniziato prudentemente e al termine della prima giornata si trovava oltre la quarantesima posizione. Ieri ha spinto di più, ha pian piano recuperato dimostrando tutte le proprie qualità di guida. Poi è arrivato un piccolo errore e la beffa di una foratura: "Ho voluto tagliare una curva anche se il mio navigatore poco prima, leggendomi le note, mi aveva detto di non farlo in quel punto. E' stato un gesto istintivo e sono stato punito! Ho centrato un bel sasso e subito la gomma anteriore è esplosa. Ho percorso almeno tre chilometri prima di trovare uno spazio dove potermi fermare per cambiare la ruota. Speravo di trovare i meccanici della McLaren pronti al pit-stop...", ha commentato ironicamente Hakkinen. La disavventura si è verificata al km 10 della prova speciale Kaihuavaara, lunga 27,5 km. Il finlandese ha perso almeno sei minuti e otto posizioni nella sostituzione della ruota. Con calma si è rimesso alla guida iniziando un buon recupero: "E' stato molto impegnativo. La neve sollevata dalle vetture che mi precedevano rendeva la visibilità precaria. Sono stato molto prudente, non volevo commettere altri errori. Nonostante ciò ho recuperato posizioni e ho chiuso al 30° posto. Non nascondo che sono molto contento, è una vittoria personale". Soddisfatti anche in casa Mitsubishi. Subito si sono sparsi pettegolezzi vari che vorrebbero Hakkinen al via della prova mondiale finlandese del Mille Laghi che si terrà in estate o addirittura già nella gara iridata della Svezia del 5-8 febbraio le cui caratteristiche sono simili a quelle dell'Arctic. Meglio di Hakkinen ha però fatto un suo ex collega del mondiale F.1: J.J. Lehto, che aveva già partecipato a dei rally, si è piazzato in un'ottima sedicesima posizione mentre Keke Rosberg, ex campione del mondo di F.1 e pure lui presente in veste di pilota all'Arctic Rally, è arrivato 45°.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar