Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
14 Set 2017 [13:10]

Hamilton: «Red Bull e Ferrari favorite
ma noi siamo qui per attaccare al massimo»

Stefano Semeraro - Photo 4

Lewis Hamilton a Singapore è apparso gasato sia dal test eseguito sulla Project 1, la nuova supercar Mercedes («se me la mettono nel contratto sarebbe un bell'incentivo a restare in Mercedes», ha scherzato) sia dalla prospettiva di sfidare Ferrari e Red Bull su un circuito che si adatta più alle caratteristiche delle rivali che a quelle delle Mercedes.

«Le Red Bull sono sempre molto veloci a Singapore e anche le Ferrari dovrebbero avere in teoria una macchina più veloce della nostra. Con il budget che hai, devi scegliere se investire su circuiti come questo, che però non sono tanti, come ha fatto la Ferrari, oppure su una tipologia più diffusa, come abbiamo fatto noi. Vincere a Monza è stata comunque una grande iniezione di fiducia per tutti, e qui speriamo di riuscire a interpretare bene la macchina e le condizioni per dare il meglio. Cercheremo di concentrarci più su quello che possiamo fare noi che sugli altri, comunque siamo qui per attaccare al massimo e vincere».

Fondamentali saranno ovviamente le qualifiche di sabato: «Qui non si può superare o quasi, quindi la posizione in griglia sarà una delle chiavi del weekend». Gli hanno poi ricordato la gara che perse anni fa a Singapore quando partito dalla pole con la McLaren dovette ritirarsi. Era il periodo in cui stava trattando il passaggio alla Mercedes... «Ma quell'episodio non ebbe peso, allora eravamo molto forti con la McLaren, si tratto di sfortuna. Io ero già avanti con le trattative con la Mercedes, e convintissimo che fosse la scelta migliore, anche se non immaginavo che sarebbe andata così bene. La F.1 è come giocare a scacchi: devi fare le tue mosse cercando di avere tante opzioni e sperando che siano quelle giuste».

Sulla conferma di Bottas ha poi risposto molto freddamente: «Non cambia nulla per questa stagione, ha zero impatto su quello che devo fare io, credo anche su quello che deve fare lui. Magari a Valtteri farà piacere sapere di essere a posto per il 2018». Più affettuoso, almeno formalmente, con Alonso: «Quello che è successo alla McLaren spiace a tutti, spero che si riprendano e che Alonso, con chiunque corra l'anno prossimo sia in grado di battersi con i migliori perché abbiamo bisogno di grandi piloti e grandi team».

Infine, interrogato sulle sensazioni che si hanno a correre di notte, Hamilton ha lanciato una proposta semiseria: «Credo che correre di notte sia meglio nei paesi caldi, ma forse sarebbe bello farlo anche in qualche altro GP. Non ci ho pensato molto, ma si potrebbe decidere di correre ovunque un anno di giorno e uno di notte...».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar