Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Mag 2018 [9:29]

Hamilton-Vettel, divisi in pista
uniti nella polemica contro la F1

Da Montmelò - Massimo Costa - Photo 4

"Perché non ci ascoltano? Perché non chiedono a noi piloti cosa è meglio per il futuro tecnico della F1?". Divisi in pista, spesso protagonisti di feroci polemiche, ma tutto sommato uniti dal rispetto e dalla visione della "loro" Formula 1, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel sabato a margine della conferenza stampa hanno messo in scena un dibattito molto interessante. I due campioni del mondo accettano le regole tecniche e sportive, ma si chiedono: come mai nessuno si pone il dubbio di tanto in tanto di venire da noi piloti per chiederci qualche consiglio?

"In fondo siamo noi che guidiamo, che sentiamo le macchine, che viviamo le sensazioni. Prima fanno una cosa dicendo che le vetture erano troppo veloci, poi tornano indietro e adesso abbiamo monoposto da record, per il futuro che vogliono fare? Troviamo tutto questo ridicolo", hanno concluso in coro Hamilton e Vettel. L'inglese si è anche soffermato sul progetto del circuito di Miami, da lui definito inadatto per la F1: "Sono spesso a Miami, non capisco perché nessuno ha chiesto a noi piloti cosa serve per fare un buon circuito cittadino. Nel golf per esempio, quando si creano nuovi campi, i grandi campioni di quello sport vengono coinvolti, noi piloti dobbiamo sempre trovarci davanti al fatto compiuto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar