GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Nov 2017 [9:59]

Hamilton e i Paradise Papers:
avrebbe evaso l'iva sul Jet Privato

Stefano Semeraro

Sulla carta dei quotidiani e delle riviste è il quattro volte campione del mondo, sulla carta dei Paradise Papers, invece, i documenti scottanti che riguardano le forme di evasione nei paradisi fiscali di mezzo mondo di cui sarebbero colpevoli celebrità (anche Donald Trump, Bono degli U2 e persino la Regina Elisabetta) e colossi del business globale (Apple, Nike), Lewis Hamilton è più banalmente un sospetto.

Grazie allo studio Appleby, una società di consulenza con sede nelle Bermmuda il cui nome è ricorrente nello scandalo dei Paradise Papers il driver inglese avrebbe infatti evitato di pagare l'iva (4,4 milioni di dollari, pare) sull'acquisto del suo jet privato, utilizzando una delle tante società fantasma che hanno sede nell'isola di Man.

«Parliamo di decine di miliardi che sono stati sottratti ai servizi pubblici da una elite di super ricchi che tengono in scacco il sistema fiscale», ha tuonato il leader laburista inglese Jeremy Corbin.

Una accusa che dopo la Brexit anche l'Unione Europea ha mosso al Regno Unito considerato che molti dei paradisi fiscali in questione appartengono ai territori oltremare della Corona. Appleby non ha voluto commentare mentre i legali di Hamilton sostengono che nelle operazioni del loro assistito non c'è nulla di illegale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar