formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
29 Set 2016 [17:27]

Hamilton e il cambio dei meccanici:
«Può disturbarti psicologicamente»

Stefano Semeraro - Photo 4

Squadra che vince non si cambia. Lo pensa anche Lewis Hamilton che alla vigilia del GP di Malesia si è lamentato – un po' in ritardo, va detto... - del cambio di molti dei suoi meccanici imposto quest'anno dalla Mercedes dopo il suo secondo mondiale vinto di fila. Almeno cinque, fra cui il suo capo meccanico, sono stati spostati dalla macchina di Hamilton a quella di Nico Rosberg e viceversa nel 2016. Il suo inizio incerto di stagione, con tanti problemi alla macchina, può esserne stata una conseguenza?

«L'effetto più grosso che una cosa del genere può avere su un pilota è psicologico», ha detto Hamilton a Sepang alla vigilia del GP. «Ma non vorrei parlarne troppo. È l'effetto che si ha quando viene cambiato qualcosa che non ha bisogno di essere cambiato». Il tri-campeon del mondo comunque non si sente troppo pressione dopo il ri-sorpasso di Rosberg ai suoi danni nella classifica del mondiale. «Ho avuto alti e bassi, gare belle, gare difficili, ma niente di particolare rispetto al passato. La differenza la fa come gestisci le difficoltà, come le sai affrontare. Ma solo il tempo ce lo dirà».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar