FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
29 Set 2016 [17:27]

Hamilton e il cambio dei meccanici:
«Può disturbarti psicologicamente»

Stefano Semeraro - Photo 4

Squadra che vince non si cambia. Lo pensa anche Lewis Hamilton che alla vigilia del GP di Malesia si è lamentato – un po' in ritardo, va detto... - del cambio di molti dei suoi meccanici imposto quest'anno dalla Mercedes dopo il suo secondo mondiale vinto di fila. Almeno cinque, fra cui il suo capo meccanico, sono stati spostati dalla macchina di Hamilton a quella di Nico Rosberg e viceversa nel 2016. Il suo inizio incerto di stagione, con tanti problemi alla macchina, può esserne stata una conseguenza?

«L'effetto più grosso che una cosa del genere può avere su un pilota è psicologico», ha detto Hamilton a Sepang alla vigilia del GP. «Ma non vorrei parlarne troppo. È l'effetto che si ha quando viene cambiato qualcosa che non ha bisogno di essere cambiato». Il tri-campeon del mondo comunque non si sente troppo pressione dopo il ri-sorpasso di Rosberg ai suoi danni nella classifica del mondiale. «Ho avuto alti e bassi, gare belle, gare difficili, ma niente di particolare rispetto al passato. La differenza la fa come gestisci le difficoltà, come le sai affrontare. Ma solo il tempo ce lo dirà».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar