formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
29 Set 2016 [17:27]

Hamilton e il cambio dei meccanici:
«Può disturbarti psicologicamente»

Stefano Semeraro - Photo 4

Squadra che vince non si cambia. Lo pensa anche Lewis Hamilton che alla vigilia del GP di Malesia si è lamentato – un po' in ritardo, va detto... - del cambio di molti dei suoi meccanici imposto quest'anno dalla Mercedes dopo il suo secondo mondiale vinto di fila. Almeno cinque, fra cui il suo capo meccanico, sono stati spostati dalla macchina di Hamilton a quella di Nico Rosberg e viceversa nel 2016. Il suo inizio incerto di stagione, con tanti problemi alla macchina, può esserne stata una conseguenza?

«L'effetto più grosso che una cosa del genere può avere su un pilota è psicologico», ha detto Hamilton a Sepang alla vigilia del GP. «Ma non vorrei parlarne troppo. È l'effetto che si ha quando viene cambiato qualcosa che non ha bisogno di essere cambiato». Il tri-campeon del mondo comunque non si sente troppo pressione dopo il ri-sorpasso di Rosberg ai suoi danni nella classifica del mondiale. «Ho avuto alti e bassi, gare belle, gare difficili, ma niente di particolare rispetto al passato. La differenza la fa come gestisci le difficoltà, come le sai affrontare. Ma solo il tempo ce lo dirà».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar