Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
29 Set 2016 [17:27]

Hamilton e il cambio dei meccanici:
«Può disturbarti psicologicamente»

Stefano Semeraro - Photo 4

Squadra che vince non si cambia. Lo pensa anche Lewis Hamilton che alla vigilia del GP di Malesia si è lamentato – un po' in ritardo, va detto... - del cambio di molti dei suoi meccanici imposto quest'anno dalla Mercedes dopo il suo secondo mondiale vinto di fila. Almeno cinque, fra cui il suo capo meccanico, sono stati spostati dalla macchina di Hamilton a quella di Nico Rosberg e viceversa nel 2016. Il suo inizio incerto di stagione, con tanti problemi alla macchina, può esserne stata una conseguenza?

«L'effetto più grosso che una cosa del genere può avere su un pilota è psicologico», ha detto Hamilton a Sepang alla vigilia del GP. «Ma non vorrei parlarne troppo. È l'effetto che si ha quando viene cambiato qualcosa che non ha bisogno di essere cambiato». Il tri-campeon del mondo comunque non si sente troppo pressione dopo il ri-sorpasso di Rosberg ai suoi danni nella classifica del mondiale. «Ho avuto alti e bassi, gare belle, gare difficili, ma niente di particolare rispetto al passato. La differenza la fa come gestisci le difficoltà, come le sai affrontare. Ma solo il tempo ce lo dirà».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar