formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
24 Mar 2011 [16:09]

Hamilton e la McLaren, coppia a rischio

Lewis Hamilton potrebbe lasciare la McLaren alla fine del 2012, quando il suo contratto con il team diretto da Martin Whitmarsh scadrà. Ma tutti sappiamo che quei pezzi di carta tanto importanti e preziosi possono essere strappati in ogni momento. Da Melbourne, sede della prima prova del mondiale F.1, è emersa questa possibilità. Hamilton non si nasconde, vuole vincere il maggior numero di titoli iridati possibili, diventare il pilota più vincente della sua generazione, ma per raggiungere un tale obiettivo necessita di un mezzo vincente. La McLaren degli ultimi tempi è in affanno. Lo scorso anno ha rimediato a una vettura non all'altezza di Ferrari e Red Bull cammin facendo.

Quest'anno ha nuovamente progettato una monoposto che presenta problemi e nei test pre campionato è stata lontano dalle prestazioni dei top team. Hamilton potrebbe stancarsi di recitare il ruolo di cacciatore, vuole essere la preda. Ed ecco quindi che ha iniziato a fare pressioni su Whitmarsh, complice l'arrivo del suo nuovo manager, Simon Fuller. Cresciuto all'interno della McLaren, Hamilton, campione del mondo 2008, se si dovesse liberare dal team di Woking diverrebbe ambitissimo sul mercato. In primis dalla Red Bull, che lo potrebbe ingaggiare al posto di Mark Webber, ma anche dalla Ferrari che già aveva pensato a Robert Kubica come futuro compagno di Fernando Alonso, ma dopo l'incidente del quale il polacco è rimasto vittima tutto torna in gioco.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar