gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
1 Feb 2024 [14:23]

Hamilton in Ferrari dal 2025?
Perché ha più senso da questa stagione

Massimo Costa - XPB Images

Il mondo sta impazzendo alla notizia, uscita dalla Gran Bretagna, che Lewis Hamilton sta per firmare per correre con la Ferrari dal 2025. Tutto ciò appare decisamente sorprendente, sicuramente è la mossa di mercato più importante degli ultimi 20 anni. Ma sorge spontanea una domanda: ha senso per Hamilton arrivare in Ferrari fra un anno? Perché non farlo subito stracciando il contratto che lo lega alla Mercedes fino al termine di questa stagione?

Vediamo il motivo per cui potrebbe farlo subito. Cosa accadrebbe se la Mercedes quest'anno si rivelasse iper competitiva? Se per assurdo, Red Bull permettendo, Lewis dovesse vincere il titolo mondiale, come potrebbe passare in Ferrari? E se la Ferrari 2024 sarà ancora deludente e la Mercedes vincente, sarebbe un fine carriera certamente inglorioso per il sette volte iridato.

Altro appunto: trascorrere una stagione in Mercedes sapendo di andare a Maranello dopo pochi mesi, quanto può essere produttivo per le due parti? E' ovvio che la squadra di Toto Wolff punterebbe su George Russell, Hamilton sarebbe un oggetto oscuro, le informazioni tecniche gli sarebbero proibite. Nello stesso tempo, quanto potrebbe convenire alla Ferrari avere un Calros Sainz arrabbiato per la non riconferma. Nel caso Charles Leclerc dovesse lottare per qualcosa di importante, potrebbe contare sull'aiuto dello spagnolo? Difficile a quel punto.

Arrivare in Ferrari già ora sarebbe la cosa migliore per Hamilton e per la Ferrari. Verrebbe sacrificato senza pietà Sainz, il pilota che ha portato l'unica vittoria a Maranello nel 2023, che ha praticamente conseguito gli stessi punti di Leclerc. Non sarebbe giusto, non ci sono dubbi su questo. Ma Sainz potrebbe finire in Mercedes al posto di Hamilton? Perché no, vista la situazione che si sta creando, tutto è possibile. Per Leclerc, che si diceva essere al centro del progetto, sarebbe un colpo basso avere come compagno un Hamilton che non viene certo a fare il suo paggetto.

Che la cosa non sia la solita boutade annuale (da un decennio ormai si dice che Hamilton passa in Ferrari) lo dimostrano alcune fonti inglesi ben accreditata e il fatto che la Mercedes abbia organizzato in tutta fretta una riunione. Attendiamo.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar