Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
1 Feb 2024 [14:23]

Hamilton in Ferrari dal 2025?
Perché ha più senso da questa stagione

Massimo Costa - XPB Images

Il mondo sta impazzendo alla notizia, uscita dalla Gran Bretagna, che Lewis Hamilton sta per firmare per correre con la Ferrari dal 2025. Tutto ciò appare decisamente sorprendente, sicuramente è la mossa di mercato più importante degli ultimi 20 anni. Ma sorge spontanea una domanda: ha senso per Hamilton arrivare in Ferrari fra un anno? Perché non farlo subito stracciando il contratto che lo lega alla Mercedes fino al termine di questa stagione?

Vediamo il motivo per cui potrebbe farlo subito. Cosa accadrebbe se la Mercedes quest'anno si rivelasse iper competitiva? Se per assurdo, Red Bull permettendo, Lewis dovesse vincere il titolo mondiale, come potrebbe passare in Ferrari? E se la Ferrari 2024 sarà ancora deludente e la Mercedes vincente, sarebbe un fine carriera certamente inglorioso per il sette volte iridato.

Altro appunto: trascorrere una stagione in Mercedes sapendo di andare a Maranello dopo pochi mesi, quanto può essere produttivo per le due parti? E' ovvio che la squadra di Toto Wolff punterebbe su George Russell, Hamilton sarebbe un oggetto oscuro, le informazioni tecniche gli sarebbero proibite. Nello stesso tempo, quanto potrebbe convenire alla Ferrari avere un Calros Sainz arrabbiato per la non riconferma. Nel caso Charles Leclerc dovesse lottare per qualcosa di importante, potrebbe contare sull'aiuto dello spagnolo? Difficile a quel punto.

Arrivare in Ferrari già ora sarebbe la cosa migliore per Hamilton e per la Ferrari. Verrebbe sacrificato senza pietà Sainz, il pilota che ha portato l'unica vittoria a Maranello nel 2023, che ha praticamente conseguito gli stessi punti di Leclerc. Non sarebbe giusto, non ci sono dubbi su questo. Ma Sainz potrebbe finire in Mercedes al posto di Hamilton? Perché no, vista la situazione che si sta creando, tutto è possibile. Per Leclerc, che si diceva essere al centro del progetto, sarebbe un colpo basso avere come compagno un Hamilton che non viene certo a fare il suo paggetto.

Che la cosa non sia la solita boutade annuale (da un decennio ormai si dice che Hamilton passa in Ferrari) lo dimostrano alcune fonti inglesi ben accreditata e il fatto che la Mercedes abbia organizzato in tutta fretta una riunione. Attendiamo.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar