Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
6 Apr 2018 [20:58]

Hamilton non si preoccupa
Wolff ironico sulla Ferrari

Massimo Costa

Lewis Hamilton, quarto al termine delle prove libere, non appare particolarmente afflitto e parla della Ferrari: "Hanno fatto un grande miglioramento, ma penso che in gara potremmo avere un leggero vantaggio su di loro. È difficile dire da una gara all'altra chi è il più forte. Loro avevano un set-up diverso, in particolare nella simulazione gara probabilmente avevano un differente carico di benzina. Avremo un'idea più chiara della reale situazione nelle prossime gare".

Toto Wolff invece, beffardo, ha dichiarato a Sky Sport britannico che dal GPS a loro disposizione lui e i suoi ingegneri hanno notato che, sovrapponendo le immagini delle vetture Ferrari e Mercedes, Vettel e Raikkonen guadagnavano molto in rettifilo, ma in curva le prestazioni erano similari. Quindi, Wolff ha concluso che in Ferrari hanno utilizzato più motore. Forse un tentativo di spiegare a tutti coloro che imputano alla sola Mercedes l'utilizzo del bottoncino magico impiegato in qualifica e che regala per pochi attimi decisivi cavalli in più, che non solo loro hanno il manettino...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar