formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
6 Apr 2018 [20:58]

Hamilton non si preoccupa
Wolff ironico sulla Ferrari

Massimo Costa

Lewis Hamilton, quarto al termine delle prove libere, non appare particolarmente afflitto e parla della Ferrari: "Hanno fatto un grande miglioramento, ma penso che in gara potremmo avere un leggero vantaggio su di loro. È difficile dire da una gara all'altra chi è il più forte. Loro avevano un set-up diverso, in particolare nella simulazione gara probabilmente avevano un differente carico di benzina. Avremo un'idea più chiara della reale situazione nelle prossime gare".

Toto Wolff invece, beffardo, ha dichiarato a Sky Sport britannico che dal GPS a loro disposizione lui e i suoi ingegneri hanno notato che, sovrapponendo le immagini delle vetture Ferrari e Mercedes, Vettel e Raikkonen guadagnavano molto in rettifilo, ma in curva le prestazioni erano similari. Quindi, Wolff ha concluso che in Ferrari hanno utilizzato più motore. Forse un tentativo di spiegare a tutti coloro che imputano alla sola Mercedes l'utilizzo del bottoncino magico impiegato in qualifica e che regala per pochi attimi decisivi cavalli in più, che non solo loro hanno il manettino...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar