formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
6 Apr 2018 [20:58]

Hamilton non si preoccupa
Wolff ironico sulla Ferrari

Massimo Costa

Lewis Hamilton, quarto al termine delle prove libere, non appare particolarmente afflitto e parla della Ferrari: "Hanno fatto un grande miglioramento, ma penso che in gara potremmo avere un leggero vantaggio su di loro. È difficile dire da una gara all'altra chi è il più forte. Loro avevano un set-up diverso, in particolare nella simulazione gara probabilmente avevano un differente carico di benzina. Avremo un'idea più chiara della reale situazione nelle prossime gare".

Toto Wolff invece, beffardo, ha dichiarato a Sky Sport britannico che dal GPS a loro disposizione lui e i suoi ingegneri hanno notato che, sovrapponendo le immagini delle vetture Ferrari e Mercedes, Vettel e Raikkonen guadagnavano molto in rettifilo, ma in curva le prestazioni erano similari. Quindi, Wolff ha concluso che in Ferrari hanno utilizzato più motore. Forse un tentativo di spiegare a tutti coloro che imputano alla sola Mercedes l'utilizzo del bottoncino magico impiegato in qualifica e che regala per pochi attimi decisivi cavalli in più, che non solo loro hanno il manettino...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar