Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Apr 2018 [20:58]

Hamilton non si preoccupa
Wolff ironico sulla Ferrari

Massimo Costa

Lewis Hamilton, quarto al termine delle prove libere, non appare particolarmente afflitto e parla della Ferrari: "Hanno fatto un grande miglioramento, ma penso che in gara potremmo avere un leggero vantaggio su di loro. È difficile dire da una gara all'altra chi è il più forte. Loro avevano un set-up diverso, in particolare nella simulazione gara probabilmente avevano un differente carico di benzina. Avremo un'idea più chiara della reale situazione nelle prossime gare".

Toto Wolff invece, beffardo, ha dichiarato a Sky Sport britannico che dal GPS a loro disposizione lui e i suoi ingegneri hanno notato che, sovrapponendo le immagini delle vetture Ferrari e Mercedes, Vettel e Raikkonen guadagnavano molto in rettifilo, ma in curva le prestazioni erano similari. Quindi, Wolff ha concluso che in Ferrari hanno utilizzato più motore. Forse un tentativo di spiegare a tutti coloro che imputano alla sola Mercedes l'utilizzo del bottoncino magico impiegato in qualifica e che regala per pochi attimi decisivi cavalli in più, che non solo loro hanno il manettino...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar