Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Apr 2018 [20:35]

Raikkonen e Vettel sorridono
Ma è solo venerdi, sottolineano

Massimo Costa

"Sono molto contento". Incredibile a dirsi, ma a parlare è Kimi Raikkonen. "Certo è solo venerdì, abbiamo provato diverse cose e si cerca sempre di imparare. Ora speriamo di mettere insieme tutte le cose, che secondo noi sono quelle giuste. Sono molto contento, ma non dimentichiamo che erano solo prove libere". Raikkonen nel finale del turno si è poi dovuto fermare: "È stata la gomma anteriore destra dopo il pit-stop. Ho sentito delle vibrazioni e il team mi ha detto di rallentare e spegnere".

Sebastian Vettel, per 11 millesimi dietro al compagno di squadra, è sereno: "In Australia ci siamo ritrovati un po' indietro, quindi abbiamo provato alcune cose cercando principalmente di stabilizzare l'anteriore perché lì non era molto a posto ed è andata un po' meglio. Sembra che siamo più veloci, ma dipende dal programma di lavoro che hanno imbastito gli altri, quindi non arrivo ad alcuna conclusione. Ci concentriamo su noi stessi, sull'assetto, cercando di migliorare il feeling che a volte è stato buono, ma altre volte no. Anche il passo gara è buono e può migliorare".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar