Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Mar 2016 [11:43]

Hamilton parte bene, Rosberg deluso

Jacopo Rubino - Photo4

In un venerdì a Melbourne non troppo significativo dal punto di vista prestazionale, viste le condizioni meteo variabili, Lewis Hamilton ha voluto comunque lasciare il segno: sono stati del campione in carica i migliori tempi nelle due sessioni di prove libere. Il pilota della Mercedes è innanzitutto contento di essere tornato in azione, questa volta per l'inizio del Mondiale. "Quando mi sono seduto in macchina, mi sono sentito come un bambino pronto ad aprire i regali", ha raccontanto.

Venendo al sodo, Hamilton ha raccontato: "Non abbiamo messo assieme moltissimi giri (21 in tutto, ndr), ma sono stati comunque due turni utili. Sono stato fortunato a trovare un po' di passaggi sull'asciutto per capire il comportamento della macchina. In fondo è stata una buona giornata".

Dall'altro lato del box, Nico Rosberg non può invece che essere deluso. Un errore in curva 7, dove ha perso la macchina a causa del bagnato, nel pomeriggio lo ha fatto picchiare contro le barriere, rompendo l'ala anteriore. Il tedesco è stato così costretto a parcheggiare a bordo pista, fermandosi in anticipo. "Ho accelerato un po' troppo", ha ammesso candidamente Nico. "Purtroppo i meccanici avranno del lavoro extra da svolgere, mi scuso con loro. Spero che vada meglio in qualifica e in gara".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar