formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
13 Dic 2017 [14:39]

Hamilton si prepara alle vacanze
"Anno fantastico, ma non perfetto..."

Jacopo Rubino

Il quarto titolo, la sfida con Sebastian Vettel, il record di pole-position nella storia della Formula 1 (superando prima l'idolo Ayrton Senna, poi anche Michael Schumacher), a punti in ogni Gran Premio. Il 2017 di Lewis Hamilton è stato tutto questo, abbastanza perché il britannico consideri la stagione appena conclusa "fantastica", ma precisando: "Non significa che sia stata perfetta, ci sono sempre degli aspetti in cui si può migliorare. Ho vinto nove gare e Valtteri tre, ma in totale ce ne sono venti. La perfezione sarebbe stata conquistarle tutte. Però è positivo, vuol dire che ci sono altri margini di crescita".

Il portacolori della Mercedes conserva la solita voglia di spingersi oltre, dimostrando di non essere appagato. Ma a motori spenti è giusto anche soffermarsi sulle cose belle: "È stato senza dubbio uno degli anni in cui sono stato più forte. All'inizio ci sono stati degli alti e bassi, ma nella seconda parte del campionato siamo stati davvero concreti. L'affidabilità è stata la più elevata di sempre, e io ho fatto notevoli progressi con le partenze. In più ero molto più a mio agio con la nuova macchina, di volta in volta ho potuto tirarne fuori qualcosa in più".

Lewis ha sentito da subito di potersi prendere un altro Mondiale. Una questione di sicurezza nei propri mezzi: "Quando mi alleno e mi preparo per un'altra stagione, credo fermamente di poter essere fra i contendenti alla vittoria", spiega. "Potrebbe non accadere, ma bisogna avere questo approccio: se ti aspetti di chiudere al quinto posto non funzionerà. Bisogna sempre attrezzarsi per vincere". Un mantra da ripetere anche per il 2018, quando la concorrenza potrebbe diventare persino più temibile: "Con la McLaren motorizzata Renault vedremo forse quattro team lottare al vertice. Penso che la Red Bull sarà più veloce, e di sicuro lo resterà la Ferrari. Non possiamo rimanere fermi, bisogna continuare ad andare avanti".

Dopo una annata intensa, gli ultimi impegni promozionali e le premiazioni per i risultati ottenuti, per Hamilton arriva però il momento del riposo. Quello vero, distante dai red carpet e dai continui viaggi in aereo ben documentati sui social network: "Ogni anno vado nello stesso posto in montagna. Ho i miei cani, c'è la neve, c'è la tranquillità. Passo la maggior parte della giornata davanti al camino. Andiamo a sciare, guardiamo qualche film e qualche serie tv. Non ho mai visto Game of Thrones: i miei amici e mio fratello ne sono grandi appassionati, durante l'inverno mi sa che inizierò a seguirlo...".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar