Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
17 Mar 2016 [12:02]

Hanley con Nextev a Berlino

Massimo Costa

Ve lo ricordate Ben Hanley? Il suo nome è stato scelto del team Nextev per la Formula E. Il 31enne inglese sostituirà Oliver Turvey per la gara di Berlino (in quanto impegnato con la Honda in una gara concomitante del Super GT giapponese) e così tornerà a guidare una monoposto dopo sei anni. Apparso sulla scena del motorsport nel 2005, l'inglese subito entrato nel programma Junior Renault con Romain Grosjean, pareva lanciatissimo verso la F.1. Veloce, grintoso, vincente, Hanley nel 2005 si era piazzato terzo nella F.Renault Italia guidando per la Cram e risultando poi vice campione della World Series Renault nel 2007 con il team Prema. Salito in GP2 nel 2008, ha incontrato qualche difficoltà, Renault lo ha mollato e per lui si è fatta notte. Rapidamente è uscito dal mondo di elite delle monoposto e dopo qualche gara tra Euro3000 e Superleague, è tornato mestamente a correre nel karting divenendo un valido professionista. Uno dei tanti piloti di talento che per vari motivi non hanno sfondato, come avrebbe meritato, nel mondo delle formule.