Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
17 Mar 2016 [12:02]

Hanley con Nextev a Berlino

Massimo Costa

Ve lo ricordate Ben Hanley? Il suo nome è stato scelto del team Nextev per la Formula E. Il 31enne inglese sostituirà Oliver Turvey per la gara di Berlino (in quanto impegnato con la Honda in una gara concomitante del Super GT giapponese) e così tornerà a guidare una monoposto dopo sei anni. Apparso sulla scena del motorsport nel 2005, l'inglese subito entrato nel programma Junior Renault con Romain Grosjean, pareva lanciatissimo verso la F.1. Veloce, grintoso, vincente, Hanley nel 2005 si era piazzato terzo nella F.Renault Italia guidando per la Cram e risultando poi vice campione della World Series Renault nel 2007 con il team Prema. Salito in GP2 nel 2008, ha incontrato qualche difficoltà, Renault lo ha mollato e per lui si è fatta notte. Rapidamente è uscito dal mondo di elite delle monoposto e dopo qualche gara tra Euro3000 e Superleague, è tornato mestamente a correre nel karting divenendo un valido professionista. Uno dei tanti piloti di talento che per vari motivi non hanno sfondato, come avrebbe meritato, nel mondo delle formule.