formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
12 Dic 2015 [22:24]

Hembery: «Dividiamo la F.1 in tre»

Stefano Semeraro

Ecclestone da anni sta cercando di lanciare la F.1 sui nuovi mercati extraeuropei, non sempre con molta fortuna (a parte che per le sue tasche), Paul Hembery ha una soluzione per riuscirci. Il responsabile sport della Pirelli è infatti convinto che il problema sia rappresentato dagli orari e propone di dividere la F.1 in tre per agevolare le audience locali: una stagione tutta centrata in Asia e Oceania, una seconda europea e una terza nord e sud americana, con alla fine un campione unico.

«Gli esperti di marketing non fanno che ripetere che la stagione attuale è pensata per gli spettatori europei – ha spiegato Hembery al Guardian – ciò significa che in America si devono svegliare prestissimo per vedere la gara. Voglio discuterne appena possibile con Bernie. Non ho studiato la parte logistica di questa proposta, è un compito che spetta ai team, ma credo servirebbe a portare più interesse in F.1, specie in nord America. Perdere Austin così presto dopo esserci approdati sarebbe molto negativo, è un bel circuito con una ottima organizzazione che piace molto ai fan. Penso anche che sia importante avere una gara in California.

«Con una impostazione regionale potremmo creare un interesse più concentrato sulle le gare e costruire così una base di appassionati più solida. Se continueremo a pensare la F.1 solo per le televisioni europee finiremo per avere una audience per la F.1 solo europea». Ma forse, caro Hembery, dividendo la F.1 in tre rischieremmo di finire per non averne neppure una...

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar