formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
12 Dic 2015 [22:24]

Hembery: «Dividiamo la F.1 in tre»

Stefano Semeraro

Ecclestone da anni sta cercando di lanciare la F.1 sui nuovi mercati extraeuropei, non sempre con molta fortuna (a parte che per le sue tasche), Paul Hembery ha una soluzione per riuscirci. Il responsabile sport della Pirelli è infatti convinto che il problema sia rappresentato dagli orari e propone di dividere la F.1 in tre per agevolare le audience locali: una stagione tutta centrata in Asia e Oceania, una seconda europea e una terza nord e sud americana, con alla fine un campione unico.

«Gli esperti di marketing non fanno che ripetere che la stagione attuale è pensata per gli spettatori europei – ha spiegato Hembery al Guardian – ciò significa che in America si devono svegliare prestissimo per vedere la gara. Voglio discuterne appena possibile con Bernie. Non ho studiato la parte logistica di questa proposta, è un compito che spetta ai team, ma credo servirebbe a portare più interesse in F.1, specie in nord America. Perdere Austin così presto dopo esserci approdati sarebbe molto negativo, è un bel circuito con una ottima organizzazione che piace molto ai fan. Penso anche che sia importante avere una gara in California.

«Con una impostazione regionale potremmo creare un interesse più concentrato sulle le gare e costruire così una base di appassionati più solida. Se continueremo a pensare la F.1 solo per le televisioni europee finiremo per avere una audience per la F.1 solo europea». Ma forse, caro Hembery, dividendo la F.1 in tre rischieremmo di finire per non averne neppure una...

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar